Il CeTIF, Centro di ricerca in tecnologie innovazione e servizi finanziari, composto da professori, ricercatori e dottorandi dell’Università cattolica di Milano ha realizzato uno studio in collaborazione con ANAPA che Chiara Frigerio e Federico Rajola hanno illustrato nel corso della 2^ Convention Nazionale dell’ associazione svoltasi lo scorso 13 febbraio a Roma
Il CeTIF, Centro di ricerca in tecnologie innovazione e servizi finanziari, composto da professori, ricercatori e dottorandi dell’Università cattolica di Milano ha realizzato uno studio in collaborazione con ANAPA che Chiara Frigerio e Federico Rajola hanno illustrato nel corso della 2^ Convention Nazionale dell’ associazione svoltasi lo scorso 13 febbraio a Roma.
“Agent Channel R-evolution: la parola agli agenti” dopo un’analisi del settore assicurativo che richiede un profondo cambiamento, si sofferma su un nuovo modello di servizio al cliente ostacolato da alcune criticità evidenziate del modello di distribuzione agenziale ed ha il pregio di chiedersi se gli agenti siano pronti al cambiamento richiesto e cosa chiedano in cambio.
Le aspettative degli intermediari sono focalizzate su benefici attesi in termine di riduzione di costi amministrativi, con un aumento corrispondente della propulsione commerciale e un miglioramento della reputazione percepita.
Agli agenti spetta un immediato futuro di cambiamenti imposti dalle recenti disposizioni legislative e dalla mutata consapevolezza del cliente. Per affrontarli e superarli il networking svolgerà un ruolo fondamentale.
FONTE INTERMEDIA CHANNEL