News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
07:06
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

5^ Convention Nazionale, il Gruppo Agenti Generali si confronta con il nuovo management

NewSintesi e Rassegna Stampa | 17 Settembre 2014 | 0

“Un confronto franco e leale con i nuovi manager che guideranno Generali Italia e che sono stati protagonisti dei recenti avvicendamenti che hanno interessato Assicurazioni Generali”.

 

“Un confronto franco e leale con i nuovi manager che guideranno Generali Italia e che sono stati protagonisti dei recenti avvicendamenti che hanno interessato Assicurazioni Generali”. Sono queste le premesse alla base del prossimo appuntamento organizzato dal Gruppo Agenti Generali, presieduto da Vincenzo Cirasola.

La quinta convention nazionale – dal titolo “Mercato Assicurativo. Essere Leader. Il Sistema Agenti al Centro della Crescita di Generali Italia” – si terrà a Milano il prossimo 21 ottobre e sarà dedicata “a riflettere sulle sfide che aspettano gli agenti di assicurazione del gruppo Generali alla luce della creazione della newco e non solo”.

La giornata, che avrà inizio verso le 14 per concludersi intorno alle 18, sarà divisa in tre sezioni: una prima parte che vedrà la partecipazione dei vertici di Assicurazioni Generali, in particolare del group ceo Mario Greco e dell’amministratore delegato di Generali Italia,Philippe Donnet, il cui intervento sarà preceduto dal saluto istituzionale del sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Simona Vicari. A seguire, dopo i vertici di Generali, l’analisi del presidente di Bipar (European Federation of Insurance Intermediaries, la Federazione europea degli intermediari assicurativi), Alessandro De Besi, sull’intermediazione in Europa e lo stato della nuova direttiva europea IMD2, a cui seguirà in conclusione i saluti diBernard Jeannot, presidente delle associazioni degli Agenti di Generali France e Christian Schmidt, Presidente delle associazioni degli Agenti di Generali Germany.

La seconda parte della giornata sarà dedicata invece alla tavola rotonda dal titolo “Vincere le sfide di un mercato che cambia”, dove il panel di relatori si concentrerà sul perché l’agente di assicurazione resta fondamentale per la conquista del cliente. Ad animare la discussione saranno: Massimo Busetti, senior partner e managing director di The Boston Consulting Group; Vincenzo Cirasola, presidente Gruppo Agenti Generali; Chiara Frigerio, professore di Organizzazione Aziendale – Università Cattolica di Milano e segretario generale CeTIF;Stefano Gentili, chief marketing e distribution Officer Generali Italia, fresco della recente nomina, visto che sarà operativo dal 6 ottobre.

A conclusione dei lavori, infine la presentazione da parte di Marika Iannone, research analyst CeTIF – Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dei risultati dell’indagine condotta sull’integrazione e sinergie tra canali innovativi e rete agenziale.

“Siamo oramai abituati agli avvicendamenti, dato che nel corso della mia presidenza ne ho visti molti – ha dichiarato Cirasola – ma tali episodi non fanno altro che confermare ciò che abbiamo più volte scritto e ribadito, ossia che i manager vanno e gli agenti rimangono. Come in passato rispettiamo le scelte aziendali e siamo pronti a confrontarci con il nuovo management con la solita fermezza e determinazione e soprattutto consapevoli dell’esperienza e della conoscenza della storicità e dei valori delle Generali, che rappresentano il nostro faro e che non devono essere dimenticati, ma bensì rinforzati, proprio per rimanere e restare leader, in un mercato in continua evoluzione”.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Finaccord: sempre più grandi venditori al dettaglio distribuiscono prodotti assicurativi e servizi di assistenza
Next
Incontro tra ANIA e rappresentanze agenti su Fondo Pensione e Relazioni industriali

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy