News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:48
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Agenti, contratti verso la libera negoziazione

NewSintesi e Rassegna Stampa | 30 Ottobre 2014 | 0

«Il futuro della contrattazione tra agenti e compagnie assicurative sarà sempre più focalizzato su contratti aziendali. È finita l’era dei contratti nazionali», a dirlo è stato Franco Ellena, presidente della commissione distribuzione dell’Ania e direttore generale di UnipolSai Assicurazioni durante una tavola rotonda tenutasi ieri all’Annual delle Assicurazioni del «Sole-24Ore».

 

«Il futuro della contrattazione tra agenti e compagnie assicurative sarà sempre più focalizzato su contratti aziendali. È finita l’era dei contratti nazionali», a dirlo è stato Franco Ellena, presidente della commissione distribuzione dell’Ania e direttore generale di UnipolSai Assicurazioni durante una tavola rotonda tenutasi ieri all’Annual delle Assicurazioni del «Sole-24Ore». Il tutto anche per assecondare i desiderata dell’Antitrust che ha stabilito che alcuni ambiti di contrattuali devono essere lasciati alla libera contrattazione tra agenti e propria compagnia. Del resto uno scenario sempre più difficile per gli agenti assicurativi, la cui redditività scende ormai da anni, e dove il tasso di infedeltà dei clienti è ormai su livelli importanti 20-22%, sempre secondo il manager di UnipolSai, le compagnie si trovano a dovere fidelizzare la clientela per sopravvivere e trattenere il cliente operando con strategie e scommesse del tutto individuali in partnership stretta con la rete agenziale. Dello stesso parere anche Vittorio Verdone, direttore centrale auto distribuzione e consumatori Ania. «La multicanalità sarà la chiave di volta. Lo chiedono gli stessi clienti –, ha spiegato Verdone – anche i dati presentati da Boston Consulting durante l’Annual dimostrano che in futuro prevarrà il cliente «ibrido» che associa le nuove tecnologie al canale tradizionale».
Il nodo della contrattazione è emerso parlando più in generale del tema delle collaborazioni tra intermediari iscritti al Rui a quasi due anni di distanza dall’introduzione della possibilità di istituire rapporti tra agenti, broker e subagenti, una facoltà ormai percorsa da circa il 60% delle agenzie. «I numeri e la qualità delle collaborazioni ci dicono che chi collabora si focalizza sui business dove le compagnie mandatarie evitano di operare – spiega Claudio Demozzi, presidente Sna –. Si tratta quindi di collaborazioni tattiche difensive che non hanno danneggiato il business delle compagnie mandanti e hanno permesso di trattenere il cliente». Più scettico sulla reale portata della novità delle collaborazioni tra intermediari è invece Vincenzo Cirasola, presidente Anapa. «Se andiamo nello specifico ci rendiamo conto che l’impatto delle collaborazioni sugli incassi di agenzia è veramente limitato, mentre i rischi per gli agenti che collaborano con colleghi sono molti e ancora tutti da definire», spiega Cirasola.

FONTE IL SOLE 24 ORE

Previous
Assicurazioni pronte agli stress test
Next
Antitrust: più black box per l’Rc auto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy