News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
22:58
11/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Agenti Generali in sciopero

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Novembre 2019 | 0

Gli agenti di Generali Italia si preparano a tenere chiuse le agenzie proclamando una serrata per il prossimo lunedì 18 novembre. Una mossa che non ha precedenti nella storia della compagnia assicurativa triestina e che sembra già aver ricevuto adesioni vicine al 90%. Le ragioni dell’iniziativa sono legate alle disfunzioni informatiche che, secondo gli agenti, sarebbero state numerose, a danno dei clienti. Una partecipazione record che segna un passaggio fondamentale nella storia del gruppo Agenti Generali Italia (Ga-Gi)», hanno fatto sapere gli agenti aggiungendo che «l’agitazione, fortemente richiesta dalla base e indetta dal consiglio direttivo del gruppo agenti Generali , ha ottenuto una forte approvazione dagli agenti aderenti al Ga-Gi che nel corso delle rispettive assemblee regionali hanno manifestato il proprio interesse ad aderire e stanno compiendo le azioni formali per chiudere le serrande e i sistemi informatici delle proprie agenzie nella giornata del 18 novembre». Una mossa che farà rumore è che, in verità, sembra andare anche oltre la questione informatica.
Nelle segnalazioni arrivate dagli agenti Generali presieduta da Vincenzo Cirasola, si parla anche «di seri problemi nelle relazioni industriali e soprattutto da una serie di problematiche, assuntive e liquidative, che negli ultimi anni hanno attanagliato sempre di più l’attività quotidiana degli agenti». Per quanto riguarda l’aspetto informatico Generali Italia è il frutto dalla fusione di sette marchi, avviata nel 2014, che ha messo assieme tra gli altri Ina Assitalia, Toro e Lloyd Italico. Integrazione che, negli anni, ha coinvolto anche i sistemi informatici mentre per quanto riguarda le relazioni industriali l’ultimo passaggio importante della compagnia guidata da Marco Sesana è stata la firma del mandato unico che, a luglio scorso, dopo tre anni di discussioni, ha riunificato gli accordi con cinque gruppo agenti. «Il mandato unico valorizza la relazione con la rete, da sempre il fulcro del nostro business fondato sulla consulenza di valore dei nostri agenti nel rispetto della centralità della figura del cliente, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di relazione di elevata qualità», aveva sottolineato Sesana durante la firma. Ma evidentemente resta ancora qualche aspetto da chiarire, almeno con gli agenti del Ga-Gi che rappresentano circa 1.300 persone dei 2.200 totali del gruppo: oltre agli agenti Generali nel gruppo ci sono infatti anche gli ex Toro, ex Ina e ex Lloyd Italico. Il Gagi, in particolare, rappresenta quindi circa il 57% degli agenti di Generali Italia con una raccolta di oltre 5 miliardi di premi. Il motivo principale del contrasto resta però il nodo informatico: questione che erano iniziate ad emergere nell’ultimo congresso di Lisbona che ha portato all’elezione dei rappresentati oggi in carica e che aveva richiesto di procedere, anche con azioni forti, per far si che gli agenti e i loro clienti non debbano subire più disagi. Azioni forti che ora, come visto, sono puntualmente arrivate con la richiesta alla compagnia di investimenti sull’efficienza e sulla digitalizzazione a favore delle agenzie e dei clienti per avere un servizio «all’altezza del brand Generali più volte premiato per l’innovazione tecnologica». Lo sciopero proclamato per il 18 sarà tra l’altro il giorno successivo dell’ultimo rilascio informatico di Generali Italia fissato per il 16 e per il 17 novembre.

FONTE MILANO FINANZA

Previous
07/11/2019 MILANO FINANZA – Agenti Generali in sciopero
Next
Generali: sciopero Agenti Italia il 18 novembre, ‘basta disfunzioni informatiche’

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy