News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
00:14
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

AGENTI E RELAZIONE CON I SOCIAL MEDIA: ECCO QUALCHE NUMERO

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Settembre 2017 | 0

Social media e agenzie di assicurazione: quale è la relazione? L’indagine di Innovation Team, società di consulenza e di ricerca, dal titolo Il cambiamento dell’intermediazione assicurativa e il punto di vista degli agenti, svolta con la collaborazione dei gruppi aziendali agenti, ha provato a fare luce anche su questo tema.

Nel dettaglio, i dati di Innovation Team evidenziano come l’utilizzo da parte degli agenti dei social media sia ancora «occasionale e con finalità nel complesso poco ambiziose». Whatsapp è utilizzato per attività professionali in maniera «abbastanza o molto assidua» da circa un agente su due (il 28% lo utilizza ogni giorno). Facebook vede, invece, un utilizzo professionale «abbastanza o molto assiduo» per circa un agente su quattro. Gli altri social network seguono a una certa distanza: LinkedIn (13,6%), gruppi professionali (10%) e YouTube (7,8).

Chi utilizza con una certa frequenza i social media lo fa però soprattutto «per fornire assistenza ai clienti», il 34,4%. Di fatto, sottolinea Innovation Team, si tratta di un utilizzo «immediato per comunicare con il cliente, al pari di altri mezzi più tradizionali».

Se si guarda invece a chi utilizza i social media con scopi più strategici, le percentuali calano: li utilizza regolarmente il 28,7% per informare i clienti su tematiche assicurative, il 24,5% circa per promuovere il proprio brand e il 24,4% per promuovere prodotti e/o per campagne di vendita. Infine, il 18,9% utilizza i social media per azioni mirate sui prospect, quindi per entrare in contatto con nuovi clienti.

FONTE TUTTO INTERMEDIARI

Previous
Pog, istruzioni per l’uso
Next
IDD: L’IVASS SCRIVE A IMPRESE E INTERMEDIARI PER «STIMOLARE L’ADOZIONE DI UNA SERIE DI ATTIVITA’ PRELIMINARI»

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy