News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:26
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Aggiornato il documento di lavoro del provvedimento per il nuovo registro degli intermediari (ORIA)

NewSintesi e Rassegna Stampa | 22 Maggio 2014 | 0

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inviato lo scorso 19 maggio a SNA, UNAPASS, ANAPA, AIBA, ACB, ABI, ANIA e per conoscenza all’IVASS l’aggiornamento del documento di lavoro della disciplina funzionale all’istituzione dell’ORIA, il nuovo organismo al quale saranno trasferite le funzioni e competenze in materia di tenuta del Registro unico degli intermediari assicurativi

 

l Ministero dello Sviluppo Economico ha inviato lo scorso 19 maggio a SNA, UNAPASS, ANAPA, AIBA, ACB, ABI, ANIA e per conoscenza all’IVASS l’aggiornamento del documento di lavoro della disciplina funzionale all’istituzione dell’ORIA, il nuovo organismo al quale saranno trasferite le funzioni e competenze in materia di tenuta del Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonché la vigilanza sui soggetti iscritti nel registro stesso.

L’aggiornamento (che potrete trovare in versione integrale in calce all’articolo) dello schema di provvedimento è stato emesso “in parziale accoglimento delle osservazioni fornite nell’ambito della consultazione documentale” a cui hanno partecipato tutte le associazioni di categoria destinatarie della comunicazioneo. Al documento farà seguito, in collaborazione con l’IVASS, un ciclo conclusivo di incontri nell’ambito del quale “potranno essere formulate ulteriori valutazioni, onde procedere alla tempestiva e definitiva formulazione della proposta del provvedimento in oggetto“.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Isabelle Conner nominata Group Chief Marketing Officer di Generali
Next
Antifrode, l’Ivass vuole un referente unico

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy