Tre sessioni dedicate ai cambiamenti in atto nel settore assicurativo Sarà Roma ad ospitare la seconda convention nazionale di ANAPA.
Sarà Roma ad ospitare la seconda convention nazionale di ANAPA. L’appuntamento è fissato per il prossimo 13 febbraio, presso il Centro Congressi del Radisson Blu Hotel (Via Filippo Turati 171, nei pressi della Stazione Termini).
La convention, dal titolo “Agent R-evolution. Competitività, tecnologie e sviluppo economico” ha come obiettivo – spiegano gli organizzatori – quello di “fare il punto sulle nuove dinamiche operative che stanno interessando sempre di più il settore assicurativo, nell’ottica di fornire un contributo di sistema al rilancio dell’economia del paese”.
A fare gli onori di casa sarà il Presidente di ANAPA, Vincenzo Cirasola, che nella relazione introduttiva, oltre a ripercorrere i momenti più salienti dell’Associazione nell’ultimo anno, indicherà anche quelli che saranno “i prossimi obiettivi strategici e dell’azione politico-sindacale, volti a coniugare professionalità e flessibilità, tradizione ed innovazione, in un contesto operativo alle prese con logiche di “disintermediazione” che spesso sfociano in pratiche di concorrenza sleale”.
Nel corso della giornata – i lavori avranno inizio alle ore 14.00, con la registrazione dei partecipanti – saranno diversi i relatori e protagonisti che esprimeranno le proprie views e idee sul mercato assicurativo italiano e sulle evoluzioni che lo riguarderanno da vicino: daANIA al Governo, Antitrust, IVASS, parlamentari, consumatori e anche la società di consulenza Mckinsey e l’Università Cattolica, tutt’insieme si confronteranno – si legge in una nota – in un dibattito aperto sulle recenti novità che hanno interessato gli agenti e il contesto nel quale si trovano ad operare.
La prima sessione dal titolo “Il mercato assicurativo nel rilancio dell’economia” vedrà le relazioni dei vertici istituzionali di ANIA, IVASS e Ministero dello Sviluppo Economico.
La seconda prevede una tavola rotonda – moderata dalla giornalista di Milano Finanza Anna Messia – sul tema “Le sfide degli attori assicurativi: tecnologia, trasparenza, servizio”; al dibattito parteciperanno Christian Bongiovanni – partner McKinsey, Giovanni Calabrò – Direttore Generale per la Tutela del Consumatore AGCM, Vincenzo Cirasola – Presidente Nazionale Anapa, Franco Ellena – Presidente Commissione Distribuzione ANIA, Fabrizio Premuti – Presidente Konsumer Italia e Giulio Cesare Sottanelli – capo gruppo VI Commissione Finanze Camera dei Deputati.
Nella terza e ultima sessione dedicata al “Nuovo Modello di Agenzia” dal titolo “Gli agenti e l’innovazione: la parola alla ricerca”, saranno illustrati i risultati dell’indagine condotta sul mondo dell’intermediazione agenziale assicurativa da parte del CeTIF (Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazioni, e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano). La presentazione sarà curata da Federico Rajola e Chiara Frigerio, rispettivamente direttore scientifico e segretario generale CeTIF.
La convention, informa inoltre ANAPA, potrà essere seguita anche in diretta streaming collegandosi al portale e-learning di Ifoap.
FONTE INTERMEDIA CHANNEL