News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:18
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Albo assicuratori Cambia l’accesso

NewSintesi e Rassegna Stampa | 4 Dicembre 2014 | 0

Dal 2 dicembre sono entrati in vigore i nuovi requisiti di accesso per l’iscrizione all’albo dell’attività assicurativa e riassicurativa.

 

Dal 2 dicembre sono entrati in vigore i nuovi requisiti di accesso per l’iscrizione all’albo dell’attività assicurativa e riassicurativa. Nel caso si tratti di persone giuridiche, i requisiti di onorabilità devono essere posseduti dagli amministratori, dai sindaci e dai direttori generali delle stesse. Lo prevede il provvedimento Ivass del 18 novembre (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 1° dicembre 2014) che ha modificato il regolamento del 2 gennaio 2008 n. 10 concernente la procedura di accesso all’attività assicurativa e l’albo delle imprese di assicurazione di cui al titolo II del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – codice delle assicurazioni private e modifiche e integrazioni al regolamento n. 33 del 10 marzo 2010 concernente l’accesso e l’esercizio dell’attività di riassicurazione di cui ai titoli V, VI, XIV, XVI del medesimo decreto. La documentazione da presentare da parte delle società per l’iscrizione all’albo delle assicurazioni per la verifica dei requisiti di onorabilità è l’elenco degli amministratori, dei sindaci e dei direttori generali della società che detengono il controllo o la partecipazione, la dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la pendenza di procedimenti in corso. Se la persona giuridica è una banca autorizzata ai sensi dell’art. 14 del Tub, può essere inviata copia dei verbali delle adunanze dell’organo amministrativo della banca, nel corso delle quali è stata accertata la sussistenza dei requisiti di onorabilità dei membri del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale. I soggetti che operano esclusivamente all’interno dei locali in cui l’agente o il broker svolgono la loro attività non devono essere iscritti in alcuna delle sezioni del registro degli intermediari. Intanto va ricordato che entro il 20 dicembre, gli iscritti nel ruolo dei periti assicurativi sono tenuti al pagamento di un contributo annuale di vigilanza. Per il 2014, con dm 24 ottobre 2014, il contributo è stato determinato in euro 50,00. Sono tenuti al pagamento i soggetti che risultano iscritti nel ruolo alla data del 30 maggio 2014. Il pagamento dovrà avvenire con versamento a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato a Consap spa – ruolo periti assicurativi, presso Bnl.

FONTE ITALIA OGGI

 

Previous
Gli assicuratori e il rischio default del Fondo pensione
Next
Stretta Ivass su dividendi e bonus

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy