News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:45
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Alessandro De Besi confermato Presidente del Bipar

NewSintesi e Rassegna Stampa | 26 Giugno 2014 | 0

Si è svolta a Roma l’assemblea del BIPAR, la Federazione europea degli intermediari assicurativi.

 

Si è svolta a Roma l’assemblea del BIPAR, la Federazione europea degli intermediari assicurativi. Riconfermato per la seconda volta alla presidenza l’italiano Alessandro De Besi. Assegnata a Paul Carty (irlandese) la presidenza del Comitato per gli affari europei; Segretario Generale è lo spagnolo Juan Ramon Pla; Tesoriere il tedesco tedesco Ulrich Zander.

Ospite dell’Assemblea del BIPAR, l’esperto della vigilanza europea (EIOPA) Timothy Shakesby si è soffermato sui temi dell’innovazione finanziaria e sui cambiamenti nella distribuzione assicurativa di prodotti vita a contenuto finanziario (PRIPS) per effetto dell’approvazione della direttiva MIFID2 che regola i comportamenti nella distribuzione di servizi finanziari. L’occasione è stata utile anche per un aggiornamento dei broker italiani sui principali dossier europei di interesse degli intermediari assicurativi (MIFID, PRIPS, IMD2). Circa la IMD2, la Direttiva europea sull’intermediazione assicurativa, l’attenzione è ora focalizzata sulle decisioni che la Presidenza italiana dell’Unione Europea prenderà in vista della probabile adozione della Direttiva entro la fine di quest’anno.

FONTE ASSINEWS

 

Previous
Relazione Annuale IVASS: I cambiamenti sono in atto, ma persistono zone d’ombra
Next
Ecco come torna la doppia tassazione

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy