News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
07:27
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Alla Covip arriva Carlotta De Franceschi

NewSintesi e Rassegna Stampa | 7 Marzo 2015 | 0

La poltrona è vuota da mesi e non è nello stile del premier rottamatore lasciare inoccupati spazi di potere. Il potere si esercita anche e soprattutto nominando persone di fiducia nei posti chiave scelte solo dalla meritocrazia tanto invocata alla Leopolda.

 

La poltrona è vuota da mesi e non è nello stile del premier rottamatore lasciare inoccupati spazi di potere. Il potere si esercita anche e soprattutto nominando persone di fiducia nei posti chiave scelte solo dalla meritocrazia tanto invocata alla Leopolda. Così anche la Covip finisce a una fedelissima di Renzi.

La presidenza della authority che vigila sui fondi pensione e la previdenza integrativa andrà a Carlotta De Franceschi, una giovane bocconiana al lavoro da circa un anno a palazzo Chigi nello staff di consulenti di Matteo Renzi. Un passato recente in Goldman Sachs, Carlotta De Franceschi non è quella che può essere propriamente etichettata come un’esperta di previdenza. Certo, sa di finanza, soprattutto corporate, ed è una persona che ha dimostrato di saper ascoltare le opinioni altrui quando si discuteva di riforma del tfr e di fondi pensione a Palazzo Chigi, ma la nomina è nello stile renziano. Premia più il sesso e l’età che non la competenza specifica.

La nomina alla presidenza della Covip doveva essere fatta nello stesso Consiglio dei ministri che designò, lo scorso dicembre, Tito Boeri alla presidenza dell’Inps. Ma alcuni rifiuti eccellenti di sesso maschile costrinsero il premier e il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, a rinviare la scelta. Ora il dado è tratto: alla Covip arriva Carlotta.

FONTE MF

 

Previous
Generali, primo round per Agrusti e Perissinotto
Next
Generali pronta a una super-cedola: pay out fino al 60%

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy