News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:49
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Amazon muove i primi passi nel settore assicurativo europeo

NewSintesi e Rassegna Stampa | 3 Settembre 2018 | 0

E’ passato quasi un anno dall’ingresso del gigante americano del commercio elettronico Amazon nel settore assicurativo. A fine 2017 infatti ha avviato azioni di reclutamento per lanciare operazioni in UK, Germania e in Francia.

Fino ad ora Amazon aveva essenzialmente concluso alcuni accordi una tantum, per esempio nel 2013 con il broker SPB per l’e-commerce, con Allianz per la gestione dei sinistri o con The Warranty Group nel 2016. A inizio 2018 ha fatto ulteriormente discutere l’annuncio del lancio di una assicurazione sanitaria per i dipendenti americani, insieme ai colossi Berkshire Hathaway e JP Morgan Chase.

Ora, secondo indiscrezioni rese note da Reuters, Amazon starebbe muovendo concretamente le sue pedine nel continente europeo. Il gruppo vorrebbe infatti – e a breve termine – lanciare un comparatore assicurativo in UK e per questo avrebbe già sentito diverse compagnie di assicurazione.

I comparatori assicurativi hanno un’importanza particolare Oltre Manica sui settori auto e abitazione, tanto che la compagnia Hastings riesce a vendere il 90% delle polizze auto attraverso questi mezzi.

La reazione dei mercati è stata immediata anche se controllata e le azioni di diversi comparatori britannici come GoCompare e Moneysupermarket hanno conosciuto improvvisi ribassi.

FONTE ASSINEWS

Previous
Rc auto, secondo i dati ANIA il calo delle tariffe prosegue anche dopo il primo semestre 2018
Next
AGENTI E LA PRESENZA TERRITORIALE IN ITALIA: LA SITUAZIONE A FINE 2017

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy