News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:05
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Anapa, amarezza per la relazione di Maria Bianca Farina

NewSintesi e Rassegna Stampa | 11 Luglio 2016 | 0

Anapa Rete ImpresAgenzia esprime “profonda delusione e amarezza” margine della giunta esecutiva nazionale e del direttivo convocati a Bologna oggi, 7 luglio, in merito alla relazione del presidente di Ania, Maria Bianca Farina, che nel suo discorso all’assemblea dell’associazione il 5 luglio scorso, “ha ignorato gli agenti e le problematiche che investono la categoria”.

Il presidente di Anapa, Vincenzo Cirasola, sottolinea che “nell’unico passaggio nel quale è stato valorizzato statisticamente l’apporto degli agenti ai risultati delle imprese, il 78,6% dell’intermediato complessivo nei rami danni, non è stata sottolineata la peculiarità del canale agenziale, capace di relazionarsi professionalmente con i clienti e di costituire l’elemento fondante della loro fidelizzazione”.
Farina non ha parlato dei temi caldi che stanno più a cuore agli agenti: a partire da Fpa per arrivare allo stallo sull’accordo impresa-agenti, passando per la norma contestatissima dagli intermediari sull’abolizione del tacito rinnovo nelle polizze danni.
“Su tutto – continua Cirasola nella nota – la sensazione che il richiamo alla necessità di fare sistema e alla volontà di dialogare con chiunque non fosse in alcun modo riferita pur a chi, da sempre, intermedia la fetta più grossa e profittevole del mercato, gli agenti, che contribuiscono ogni giorno col proprio lavoro a produrre i fatturati ed i risultati delle imprese di assicurazione”.
La presidenza Ania, sotto la guida di Maria Bianca Farina, ha finora evitato gli incontri richiesti da Anapa e per questo, se non avverrà un incontro entro settembre per il rinnovo dell’accordo nazionale, il direttivo nazionale di Anapa Rete ImpresAgenzia, unitamente ai gruppi agenti aderenti, “valuterà le iniziative e le azioni da intraprendere a tutela della categoria”.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Relazione Ania: le assicurazioni sostengono il Paese
Next
Relazione annuale ANIA, sfide e opportunità per un’industria assicurativa al servizio del Paese

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy