News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
05:17
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Anapa, bene la linea politica dei vertici

NewSintesi e Rassegna Stampa | 27 Giugno 2014 | 0

L’associazione degli agenti rilancia i tavoli con l’Ania e con le organizzazioni sindacali dei dipendenti

 

Gli organi direttivi di Anapa (Giunta esecutiva nazionale, Coordinamento dei gruppi agenti e Consiglio direttivo dei 20 presidenti regionali) hanno approvato la relazione del Collegio dei revisori che parla di un’associazione finanziariamente solida. A questo si somma il numero di iscritti che, secondo quanto comunicato da una nota di Anapa, cresce a ritmi sostenuti: “il risultato – si legge – inciderà positivamente sui risultati contabili dell’anno corrente”.

Ma al centro della riunione che si è svolta mercoledì 25 giugno, a Bologna, ci sono stati soprattutto i temi più caldi per l’intermediazione agenziale in questo momento: dall’istituzione di Oria, il nuovo organismo che vigilerà sugli intermediari assicurativi, passando per gli esiti dell’indagine Antitrust, che ha visto l’accettazione degli impegni delle compagnie, fino alla necessaria ripresa della trattativa con l’Ania per il rinnovo dell’accordo nazionale impresa-agenti e il progetto di risanamento del Fondo pensione agenti.
Per quel che riguarda quest’ultimo punto, “il Consiglio direttivo stigmatizza fortemente l’attuale stato di immobilismo delle parti e richiede, con fermezza e con urgenza, la convocazione di entrambi i tavoli di confronto”. Al dibattito seguito alla presentazione della relazione della Giunta esecutiva nazionale è stato posto l’accento in particolare sull’argomento del rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti di agenzia. In questo caso il Consiglio direttivo dell’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola ha approvato il lavoro svolto dalla Commissione tecnica sull’argomento, presieduta dal vice presidente vicario, Alessandro Lazzaro, insieme a intermediari rappresentanti di Unapass.
Il documento, “considerato sostanzialmente esaustivo e conclusivo”, era stato già consegnato ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei dipendenti nello scorso incontro del 12 giugno. “Gli organi direttivi di Anapa – conclude la nota – hanno ribadito che i dipendenti rappresentano una fondamentale risorsa per le agenzie” e quindi sono “meritevoli di rispetto analogamente al rispetto che gli agenti pretendono dalle loro mandanti”.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Riunione Anapa: sì all’operato della giunta esecutiva
Next
Accolto solo il 28% dei reclami 2013

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy