News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
01:03
08/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Anapa chiede di modificare l’emendamento sul tacito rinnovo

NewSintesi e Rassegna Stampa | 8 Maggio 2016 | 0

Anapa Rete ImpresAgenzia sta discutendo con le istituzioni e in particolare con i propri referenti parlamentari per chiedere la modifica dell’emendamento sul tacito rinnovo inserito nel DDL concorrenza.

L’abolizione dell’emendamento sul tacito rinnovo renderebbe l’Italia in linea con quanto accade negli altri paesi europei, le cui discipline Anapa ha potuto interrogare grazie alla propria partecipazione al BIPAR.

Da un sondaggio svolto dal BIPAR nel Regno Unito, Germania e Francia, è emerso che l’unico paese in cui esiste una differenza tra le polizze obbligatorie e volontarie è la Francia. Il mancato tacito rinnovo esiste solo per le polizze obbligatorie RCA (come in Italia) e per quelle relative all’abitazione, che in Francia sono obbligatarie a seguito della norma sul rischio catastrofale. Diversamente, in paesi come la Germania e il Regno Unito, non esiste nessuna eterogeneità basata sull’obbligatorietà o meno della polizza ed è previsto il tacito rinnovo.

Addirittura, in Gran Bretagna, quando il legislatore inglese si è trovato ad affrontare la questione (tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014), ha deciso di mantenere l’istituto e di non vietarlo nell’interesse del consumatore.

“Non esiste alcun caso in Europa nel quale il tacito rinnovo sia considerato un ostacolo alla concorrenza” afferma Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia. “Per questo richiediamo al Parlamento di modificare l’emendamento al fine di evitare che tale disciplina sia applicata solo sul mercato italiano e rappresenti un unicum negativo in Europa” conclude Cirasola.

FONTE ASSINEWS

Previous
L’importanza dell’educazione previdenziale
Next
Generali pubblica il rapporto di sostenibilità 2015

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy