News

ANAPA: Fondo Pensione Agenti, versare o sospendere i contributi 2015?

7 Gennaio 2015

In una nota diffusa attraverso la propria newsletter odierna, ANAPA torna sulla questione del Fondo Pensione Agenti, con una serie di riflessioni sull’opportunità o meno di dar luogo al versamento dei contributi per il 2015. Come ricorda l’associazione guidata da Vincenzo Cirasola, il piano di salvataggio del Fondo è ancora lontano dall’essere definito
In una nota diffusa attraverso la propria newsletter odierna, ANAPA torna sulla questione delFondo Pensione Agenti, con una serie di riflessioni sull’opportunità o meno di dar luogo al versamento dei contributi per il 2015. Come ricorda l’associazione guidata da Vincenzo Cirasola, il piano di salvataggio del Fondo è ancora lontano dall’essere definito. Al momento sono infatti state avanzate tre diverse proposte di riequilibrio: la prima in ordine di tempo – presentata nel mese di luglio e formalizzata ad ottobre – è quella di ANIA, accettata (non senza fatica) da UNAPASS e ANAPA, che prevede, tra l’altro, il passaggio alla contribuzione definita, la possibilità di ulteriori integrazioni attraverso la contrattazione di secondo livello e un contributo di 16 milioni di Euro da parte delle imprese assicurative. Le altre due proposte sono di SNA e prevedono, nel primo caso, la riproposizione di quanto era già stato elaborato dal CdA Fonage con la convergenza della gestione ordinaria nella gestione integrativa; nella seconda ipotesi, invece, è stata prevista una soluzione intermedia tra il passaggio immediato del Fondo a “contribuzione definita” e il mantenimento dell’attuale assetto a “prestazione definita”.

Considerato quindi lo stato di incertezza che vive il Fondo e in attesa che venga deciso come procedere per il suo riequilibrio (prima che COVIP possa decidere di giungere all’eventuale commissariamento), ANAPA aveva proposto al CdA del Fondo Pensione Agenti di prorogare la scadenza della rata di gennaio 2015; l’istanza è stata però respinta e l’associazione quindi spiega quali possono essere le possibili future azioni da adottare per gli agenti iscritti al Fonage (nel rispetto del regolamento) relativamente ai futuri versamenti:

  • Per gli agenti che volessero proseguire con il versamento dei contributi non deve essere fatta alcuna comunicazione. Come scrive ANAPA nella propria newsletter, “la compagnia, infatti, provvederà, come ogni anno, ad addebitare il rispettivo importo a gennaio 2015”.
  • Chi invece volesse sospendere il versamento dei contributi (base, integrativo e volontario individuale) deve inviare una richiesta firmata «via mail o via fax, corredata dalla copia del documento d’identità, entro e non oltre il 31/12/2014, alla compagnia e, per conoscenza, al Fondo Pensione Agenti (fondopensioneagenti@fonage.it – fax 06.69941107) scrivendo: “Io sottoscritto………, agente di……, chiedo di sospendere il contributo base 2015, quello integrativo (e l’eventuale contributo volontario) relativi all’anno 2014, fino a mia futura richiesta di riattivazione. Firma agente”».

Nella nota l’associazione ricorda inoltre che la sospensione dei versamenti “comporta, in caso di futura riattivazione, il versamento di tutti gli arretrati, compresa la quota della compagnia, la quale, comunque, potrà ugualmente contribuire lo stesso pariteticamente, al momento della riattivazione. In caso di premorienza, gli eredi potranno richiedere la restituzione dei contributi versati. In caso di richiesta di pensione diretta (vecchiaia, anticipata e invalidità), la prestazione sarà liquidata successivamente al versamento dei contributi non versati da parte dell’agente, compresa la quota della compagnia (in alternativa, l’agente, successivamente alla cessazione dell’attività agenziale, potrà chiedere il riscatto dei contributi versati o il trasferimento della pensione)”.

Secondo ANAPA, infine, l’eventuale richiesta di sospensione del contributo ha senso “nella misura in cui a oggi non sono ancora certe le sorti del Fondo e nella malaugurata ipotesi” che lo stesso sia commissariato. “In tale caso – conclude la nota −, con la sospensione si salva la quota di contributo base dovuta per il 2015 e le quote di contributo integrativo ed, eventualmente, volontari relativi al 2014”.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL