News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:43
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Anapa in campo sul Destinazione Italia

NewSintesi e Rassegna Stampa | 28 Gennaio 2014 | 0

Anche Anapa, l’associazione degli agenti di assicurazione presieduta da Vincenzo Cirasola, si è mossa sul tema Rc Auto per chiedere correttivi all’articolo 8 del decreto Destinazione Italia intervenuto in materia.

 

Anche Anapa, l’associazione degli agenti di assicurazione presieduta da Vincenzo Cirasola, si è mossa sul tema Rc Auto per chiedere correttivi all’articolo 8 del decreto Destinazione Italia intervenuto in materia. L’associazione ha annunciato la presentazione di tre emendamenti, firmati da Giulio Cesare Sottanelli, capogruppo Scelta Civica per l’Italia in commissione Finanze della Camera, per correggere in particolare l’obbligo di proporre agli assicurati l’ispezione preventiva del veicolo. Nell’emendamento di Sottanelli l’obbligo viene trasformato in facoltà perché l’imposizione «sarebbe una norma di difficile applicazione per gli agenti, traducendosi in un ulteriore carico di costi in un momento di congiuntura economica sfavorevole». Gli emendamenti prevedono anche che le sanzioni previste in caso di non applicazione dell’articolo 8 restino a capo delle compagnie e non vengano trasferite in solido agli agenti. E poi si chiede una semplificazione degli oneri burocratici (per un contratto Rc Auto servono oggi più di 15 firme) per far calare i costi delle agenzie e di conseguenza portare effetti benefici anche sul taglio delle tariffe.

FONTE MF

 

Previous
DESTINAZIONE ITALIA: RC AUTO, ANAPA PRESENTA TRE EMENDAMENTI
Next
Rc Auto, il problema non è la frode

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy