News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
22:11
11/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Anapa Rete ImpresAgenzia condanna l’aumento dei costi di gestione di Fonage

NewSintesi e Rassegna Stampa | 23 Ottobre 2016 | 0

L’associazione degli agenti assicurativi Anapa Rete ImpresAgenzia condanna l’aumento dei costi di gestione del fondo pensione Fonage deliberato nella prima riunione dell’assemblea del fondo, con un raddoppio dei compensi dei sindaci.

“Nonostante le proposte di Anapa Rete ImpresAgenzia che aveva già più volte dichiarato che tra i punti chiave per la salvaguardia del fondo pensione degli agenti si dovesse includere anche una riduzione di almeno il 48% dei compensi degli amministratori, il primo atto dell’assemblea è stato esattamente il contrario”, sostiene l’associazione.

ANAPA evidenzia che il CdA “percepiva complessivamente 204.000 Euro annui totali di cui 64.000 solo per il presidente e il resto diviso in parti uguali di 30.000 Euro cadauno agli altri cinque consiglieri. A questo compenso, che non è stato ridotto, va aggiunto anche il compenso del CdA della società immobiliare Agenim, il cui presidente è sempre stato lo stesso di Fonage, che percepiva 78.000 Euro, più 48.000 Euro per ciascun consigliere. Il Collegio Sindacale incassava complessivamente 60.000 Euro, di cui 18.000 per il presidente e 14.000 ciascuno per gli altri tre membri effettivi. Dopo la delibera, il compenso è stato raddoppiato per un totale di 120.000 Euro”.

Il fatto che, invece di diminuire i compensi, come esplicitamente richiesto dal commissario, siano aumentati, è stato inserito nel verbale che sarà consegnato alla Covip. Il rischio maggiore – indica la nota – è che Covip legga queste prime mosse come contrarie alle raccomandazioni indicate e che possa decidere presto di intervenire nuovamente.

“La categoria degli agenti ha perso ancora una volta la battaglia per mettere in sicurezza il fondo”, dichiara Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia.

FONTE ASSINEWS

Previous
FONDO PENSIONE: MA È SICURO CHE È IN SICUREZZA?
Next
Audizione ANIA: semplificazione e trasparenza nei rapporti con gli utenti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy