News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
12:27
15/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

ANGELI……

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Marzo 2017 | 0
ANGELI……

Cari colleghi,

proteggersi contro i rischi è uno dei bisogni primari dell’uomo. Le più antiche forme di assicurazione risalgono già al faraonico Egitto, nel 2700 a.C., ma solo nel 1762, in Inghilterra, nacque la prima assicurazione sulla vita, con la pubblicazione delle tavole di mortalità….che allora stimavano l’attesa di vita media in soli 33 anni. Il Re Giorgio III, ne sancì l’esistenza tramite regio decreto, attribuendo un’importante legittimazione istituzionale nonchè funzione sociale a questo strumento di tutela.

Molto tempo è passato da allora, la speranza di vita media è fortunatamente più che raddoppiata, e i numeri di raccolta del settore “protection” sono costantemente in crescita, seppur senza raggiungere i livelli auspicabili in ragione di una ancora evidente sottoassicurazione. Nuovi supporti tecnologici e un maggior dialogo con la clientela sono le sfide del nuovo millennio per perseguire maggiore efficienza e adeguatezza nella proposta dei prodotti legati alla protezione, in linea con i cambiamenti evidenti del settore assicurativo e delle esigenze del cliente.

Di questo e del ruolo di noi agenti in competizione con gli altri canali di distribuzione, si parlerà nel prossimo Italy Protection Forum 2017, in programma il prossimo 28 marzo a Milano, anche attraverso la disamina dei risultati condotti dall’indagine online promossa e realizzata dall’EMFgroup, organizzatori dell’evento.

Ovviamente, noi agenti del GA-GI auspichiamo che la nostra mandante possa concentrare la propria attenzione sullo sviluppo di iniziative volte a realizzare una crescita di questo business, che presenta ampia marginalità per entrambi, anche attraverso la proposizione di nuove tipologie di prodotto, come per es. la polizza CPI (Creditor Protection Insurance), oltre che al miglioramento delle performance di vendita puntando ad una valorizzazione dell’aspetto “consulenziale” che è e resta fondamentale nell’attività di vendita di prodotti assicurativi. Pertanto un maggior volume di raccolta di polizze nel settore protection non può essere realizzato attraverso offerte standardizzate e poco personalizzabili, ma piuttosto mediante una più ampia diversificazione ed innovazione di garanzie, anche abbinabili su richiesta a piani di risparmio o a investimenti a premio unico, adeguate alle reali esigenze della clientela e alle mutate condizioni determinate dalla perdurante ed irreversibile crisi dello stato sociale. Forse mai come in questo periodo vale ciò che disse Erich Fromm: “il compito a cui dobbiamo lavorare, non è di arrivare alla sicurezza, ma di arrivare a tollerare l’insicurezza”…..

Concludo nel ricordare che nel 2004 fu promossa un’ importante e riuscitissima campagna pubblicitaria di Generali focalizzata sulla figura dell’agente, metaforicamente assimilato ad un angelo, sempre presente e pronto a soddisfare le esigenze del cliente: il bisogno primario di “protezione” non avrebbe potuto essere espresso meglio, attraverso la valorizzazione dell’ineludibile ed insostituibile apporto umano di noi agenti “angeli custodi” sempre al fianco del “nostro” cliente……….in ogni momento della sua vita.

Buona lettura!

Antonio Caputo

componente di Giunta

editoriale
Previous
GENERALI ITALIA, AL VIA IL CONCORSO D’IDEE PER DIPENDENTI E AGENTI
Next
IMPORTANTE: GA-GI e MERCATO A CONFRONTO – Studio CETIF – Analisi della redditività e dei modelli operativi delle Agenzie

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy