News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:43
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

ANIA e contratti dormienti, come richiedere informazioni sull’esistenza di polizze Vita

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Settembre 2017 | 0

Con il servizio “Ricerca coperture assicurative Vita”, l’ANIA (l’Associazione delle imprese assicurative italiane) fornisce – attraverso le imprese associate – informazioni sull’esistenza o meno, presso il mercato italiano, di coperture assicurative Vita relative a persone decedute che si ipotizza abbiamo sottoscritto una polizza, ai richiedenti, ad esempio in qualità di coniugi di tali persone decedute. Il servizio può quindi risultare utile soprattutto per verificare l’effettiva presenza di polizze dormienti prima che le somme liquidabili ai beneficiari dei contratti cadano in prescizione.

La richiesta di informazioni, segnala l’associazione, deve pervenire in forma scritta e firmata dal richiedente, o dall’eventuale persona da questi delegata ad effettuare la richiesta, utilizzando i moduli di seguito indicati e scaricabili direttamente dal sito ANIA:

  • Modulo di richiesta, delega e consenso al trattamento dei dati / informativa privacy
  • Modulo di richiesta, delega e consenso al trattamento dei dati / informativa privacy (Amministratore di sostegno*)

Ai citati moduli deve inoltre essere allegata copia di un documento di riconoscimento del richiedente e, in caso di delega, anche copia di un documento di riconoscimento della persona delegata. Il tutto va inviato ad ANIA, Servizio ricerca coperture assicurative vita, Via Aldo Rossi, 4 – 20149 Milano. La richiesta può essere inoltrata anche via fax (02/780870) o tramite posta elettronica semplice, non certificata, all’indirizzo: ricerca_vita@ania.it.

L’associazione provvederà ad inoltrare la richiesta alle imprese operanti nel ramo Vita; quella che riscontrasse l’esistenza di coperture assicurative vita attinenti alla richiesta informerà direttamente il richiedente dell’esito positivo della ricerca. Per ulteriori informazioni si può chiamare lo 02/7764219.

Per ragioni di tutela della privacy, segnala infine ANIA, la risposta sarà negativa quando la ricerca non riscontri l’esistenza di un beneficio a favore del richiedente (vi siano o no polizze in cui il soggetto deceduto sia stato l’assicurato).

FONTE: Intermedia Channel


 

Previous
GENERALI PRENOTA UN POSTO NEL CDA DI MPS
Next
Report Capgemini, otto consumatori su dieci disposti a pagare di più per migliorare l’esperienza di acquisto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy