News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:40
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ania: raccolta 2014 in crescita del 21%

NewSintesi e Rassegna Stampa | 18 Marzo 2015 | 0

Il boom del vita spinge la raccolta premi delle compagnie assicurative italiane. Lo ha rivelato ieri la consueta analisi dell’Ania, l’associazione che rappresenta le imprese di categoria, che ha stimato una raccolta complessiva di 143,3 miliardi nel 2014 con un incremento del 20,6% rispetto al 2013.

 

Il boom del vita spinge la raccolta premi delle compagnie assicurative italiane. Lo ha rivelato ieri la consueta analisi dell’Ania, l’associazione che rappresenta le imprese di categoria, che ha stimato una raccolta complessiva di 143,3 miliardi nel 2014 con un incremento del 20,6% rispetto al 2013.
La crescita deriva da un aumento «significativo» dei premi del settore Vita (+29,9%) superiori a 100 miliardi che ha più che compensato il calo registrato dal settore Danni (-2,7%). Un calo frutto principalmente della contrazione del settore Rc auto il cui giro d’affari sarebbe sceso del 6,5%. La diminuzione del volume premi dell’Rc Auto, ha sottolineato l’Ania, «è coerente con il calo del premio medio stimato nell’ordine del 6% rispetto all’anno precedente e con un parco di veicoli assicurati sostanzialmente invariato». L’associazione delle assicurazioni nella rilevazione sulla raccolta premi nel 2014 osserva poi come l’incidenza dei premi totali (Vita e Danni) sul Pil è conseguentemente cresciuta, passando dal 7,4% nel 2013 all’8,9% nel 2014. «Ci riteniamo soddisfatti per l’andamento del ramo vita che conferma la fiducia che gli italiani, in questi anni di crisi economica, ripongono nel settore assicurativo», – ha sottolineato il presidente dell’Ania, Aldo Minucci. Una fiducia dovuta anche ai «significativi rendimenti che le compagnie di assicurazione, con le gestioni separate, sono in grado di offrire ai propri risparmiatori», soprattutto in un contesto in cui circa 2mila miliardi di obbligazioni governative europee hanno rendimenti negativi.

FONTE IL SOLE 24 ORE

 

Previous
Ccnl, sindacati contro lo Sna
Next
Polizze Vita da record con 110 mld di premi

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy