News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:02
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Antifrode, l’Ivass bacchetta le compagnie

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Marzo 2014 | 0

L’Autorità richiama le imprese a una corretta compilazione della relazione annuale

 

L’Ivass bacchetta le compagnie riguardo la compilazione delle relazioni sull’antifrode. “Si sono verificati – scrive il Regolatore nella lettera indirizzata alle imprese – comportamenti non univoci da parte delle imprese con riguardo, da un lato, alle modalità di trasmissione e di pubblicazione della stima e, dall’altro, alle modalità di calcolo della stessa”.

La norma prevede che le imprese siano tenute a indicare il valore complessivo degli importi decurtati dalla riserva sinistri durante l’esercizio a seguito dell’attività antifrode svolta, dovendosi con ciò intendere gli importi relativi ai “sinistri oggetto di approfondimento in relazione al rischio frode definiti senza seguito”.

Infine, l’Ivass precisa che l’attività diretta al contrasto delle frodi assicurative “costituisce funzione caratterizzante il ciclo operativo delle imprese di assicurazione”, perciò l’Authority ritiene che non debbano essere dedotti dalla stima i costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività, “in quanto rientranti nella più generale valutazione della redditualità dell’impresa stessa”.
FONTE INSURANCE TRADE

 

Previous
IL PRESIDENTE FPA RISPONDE AD ANAPA SUL BLOCCO DEI TRASFERIMENTI VOLONTARI
Next
Forum Ania-Consumatori, le famiglie italiane sempre più fragili

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy