News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:21
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Antifrode, l’Ivass vuole un referente unico

NewSintesi e Rassegna Stampa | 23 Maggio 2014 | 0

L’Istituto ha chiesto alle compagnie di istituire una nuova figura

 

L’Ivass ha richiesto alle compagnie di nominare un “referente dell’attività antifrode”, che avrà la responsabilità diretta di tutti “gli adempimenti connessi a tale attività, compresi quelli riconducibili all’istituendo archivio informatico integrato.

La risorsa, precisa l’Istituto, sarà anche il referente nei confronti degli organi di Polizia Giudiziaria e sarà il destinatario delle richieste di informazioni inoltrate, “quando non diversamente disposto”.

Le imprese dovranno provvedere alla nomina di questa nuova figura entro 30 giorni da oggi, 23 maggio.
“Entro lo stesso termine – si legge in nella nota di Ivass – tale nomina, a firma del rappresentante legale della società, sarà resa nota a questo Istituto mediante comunicazione al Servizio Studi e Gestione Dati – Divisione Banche Dati e Antifrode, trasmessa via e-mail all’indirizzo studi.gestionedati@pec.ivass.it.

Le future eventuali modifiche del nominativo e dei relativi recapiti dovranno essere comunicati all’Istituto, utilizzando le stesse modalità.

FONTE INSURANCE TRADE

 

Previous
Aggiornato il documento di lavoro del provvedimento per il nuovo registro degli intermediari (ORIA)
Next
Perché l’assistenza sanitaria integrativa è ancora una chimera per tanti italiani

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy