News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:06
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Assicuratori e riassicuratori resilienti al coronavirus

NewSintesi e Rassegna Stampa | 28 Settembre 2020 | 0

I buffer patrimoniali del settore assicurativo hanno finora “mostrato resilienza di fronte alla pandemia“. Lo ha affermato Dennis Sugrue, analista di credito di S&P nel rapporto dell’agenzia di rating sulla solidità del settore assicurativo di fronte alla pandemia. “Inoltre, riteniamo che i team di gestione abbiano a disposizione varie altre azioni di mitigazione per resistere a ulteriori pressioni. Anche se potrebbero esserci alcune eccezioni, ci aspettiamo che questa resilienza del settore continui per il resto del 2020, salvo altri shock imprevisti”, ha aggiunto Sugrue.

L’attenzione di S&P Global Ratings sulle compagnie di assicurazione è aumentata da quando la pandemia ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo. Fino ad oggi S&P ha intrapreso 51 azioni a livello globale, pari a poco meno del 10% del suo portafoglio assicurativo.

Indicazioni positive si ricavano anche dal rapporto Reinsurance Aggregate di Aon secondo il quale la posizione patrimoniale dei riassicuratori è rimasta solida dopo una forte ripresa del mercato nel secondo trimestre del 2020. Il rapporto, che analizza la performance finanziaria di 23 dei principali riassicuratori mondiali ha rilevato che nella prima metà del 2020 il capitale totale è stato pari a $ 255 miliardi, “invariato” rispetto alla fine del 2019, tra un capitale proprio di $ 201 miliardi (-1%) e un capitale di debito di $ 54 miliardi (+6%).

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Un mercato per il super ecobonus
Next
Sfide: modellare il rischio di pandemia reso difficile dai comportamenti umani

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy