News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
07:47
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Assicurazioni: agenti Anapa, tre proposte per migliorare norme Rc Auto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 28 Gennaio 2014 | 0

L’Anapa (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) annuncia la presentazione di tre emendamenti sul tema della Rc Auto.
L’Anapa (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) annuncia la presentazione di tre emendamenti sul tema della Rc Auto. Gli emendamenti – spiega una nota – sono stati formulati grazie al confronto instaurato con Giulio Cesare Sottanelli, capo gruppo di Scelta Civica in VI Commissione Finanze. L’associazione esprime perplessita’ sull’obbligo di proporre agli assicurati l’ispezione preventiva del veicolo per avere uno sconto e chiede quindi che diventi facolta’ e non obbligo. La norma sarebbe tra l’altro difficile da applicare per gli agenti con sede nei centri cittadini o in zone a traffico limitato e si tradurrebbe in un ulteriore aggravio di costi. Anapa considera inoltre eccessive le sanzioni che dovrebbero restare a carico delle compagnie e non degli agenti. Per semplificare gli oneri burocratici a carico degli agenti sarebbe inoltre opportuno istituire un modello unico standard con le necessarie informative precontrattuali, i potenziali conflitti d’interesse e l’adeguatezza dei contratti offerti. Questo comporterebbe un considerevole alleggerimento nella relazione con il cliente e anche degli oneri a carico degli agenti, evitando di pesare sui bilanci delle agenzie e di incidere sul lato occupazionale. le agenzie e incidere sul lato occupazionale delle stesse. ‘L’obiettivo e la ratio del Dl sono pienamente condivisi da Anapa, ma riteniamo molto importante che si vada verso una semplificazione degli oneri burocratici il cui carico e’ diventato insostenibile non solo per noi operatori del settore, ma anche per i nostri clienti”, commenta Vincenzo Cirasola, presidente Anapa, citato nella nota.

FONTE: RADIOCOR

 

Previous
Plurimandato, compagnie in riga
Next
IN PUBBLICA CONSULTAZIONE LO SCHEMA DI REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE DEGLI INTERMEDIARI

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy