News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:30
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Assicurazioni alla sfida del digitale: più della metà prevede di effettuare acquisizioni di startup innovative nei prossimi tre anni

NewSintesi e Rassegna Stampa | 17 Gennaio 2015 | 0

Il 60% dei manager delle Compagnie di assicurazione ha intenzione di effettuare acquisizioni di startup assicurative digitali nei prossimi tre anni, per migliorare il proprio positioning nel mondo digitale

 

Il 60% dei manager delle Compagnie di assicurazione ha intenzione di effettuare acquisizioni di startup assicurative digitali nei prossimi tre anni, per migliorare il proprio positioning nel mondo digitale. Questo è uno dei dati che emerge dalla ricerca di Accenture, la Digital Innovation Survey, basata su un’indagine condotta fra 141 Società di assicurazione in 21 paesi, tra cui l’Italia rappresentata da 15 delle principali realtà del Paese.

Secondo lo studio, le aziende telematiche, i siti web di comparazione di prezzi delle polizze assicurative e le società specializzate in analytics risultano i target di acquisizione più citati: sono infatti menzionati rispettivamente dal 47%, dal 43% e dal 38% dei dirigenti intervistati. Inoltre, il 43% degli assicuratori interpellati ha già acquisito startup, o ha in programma di farlo a breve, per sfruttare al meglio le opportunità digitali.

L’indagine rivela inoltre che circa il 75% degli assicuratori ritengono che il digitale trasformerà radicalmente il loro settore nei prossimi cinque anni. In particolare, le Società di assicurazione del ramo danni (P&C) prevedono che le iniziative digitali consentiranno di incrementare i premi del 5% nei prossimi tre anni, mentre chi si occupa di assicurazioni vita prevede un aumento del 7%.

“Gli operatori assicurativi hanno compreso che la tecnologia digitale trasformerà il loro modus operandi e crediamo che il settore stia entrando in una fase di cambiamento senza precedenti, che porterà alla nascita di prodotti, servizi e modelli aziendali completamente nuovi”, commentaMassimilano Livi, Insurance Management Consulting Managing Director Accenture.

“Investire nelle start-up può consentire agli assicuratori di tenersi al passo con i cambiamenti tecnologici in maniera efficiente e può rappresentare un acceleratore della strategia di trasformazione digitale. I risultati della Survey dimostrano che chi ha già adottato una chiara strategia digitale ha un vantaggio  che gli consente di puntare ad un incremento di crescita  più che doppio rispetto alle altre compagnie. Fino all’8% nel settore Danni.”

Le assicurazioni che operano nel ramo Danni (P&C) programmano di destinare una media di 47 milioni di dollari per investimenti digitali nei prossimi tre anni, mentre le Società che si occupano di assicurazioni vita pensano di investire una media di 40 milioni di dollari.

Tuttavia, l’indagine rivela anche che il 60% delle Compagnie di assicurazione considera i propri investimenti nel digitale come “sperimentali”, mentre solo il 22% degli intervistati ritiene che gli investimenti effettuati dalla loro Società abbiano lo scopo di apportare innovazioni di tipodisruptive. Alla domanda su cosa ostacoli l’esecuzione della propria strategia digitale, il 42% degli intervistati ha indicato gli attuali sistemi  IT, mentre per il 30% la causa è da individuare nella mancanza di competenze adeguate.

Inoltre, la survey ha mostrato come il 21% degli assicuratori non ha una strategia digitale, mentre il 32% ha focalizzato la propria strategia digitale solo alle vendite e alla distribuzione, o all’interazione con i clienti. Meno della metà (47%) degli intervistati ha dichiarato di avere una strategia digitale che copre l’intera catena del valore.

Il 72% degli intervistati ha sottoscritto, o hanno in programma di sottoscrivere, nuove partnership di distribuzione e, fra di essi, il 69% stanno considerando di stipulare accordi con banche, mentre quasi la metà (44%) cita società tecnologiche, come Google o Facebook, come potenziali partner.

Inoltre, da quanto emerso nell’indagine, quasi il 61% degli assicuratori stanno già offrendo, o stanno prendendo in considerazione l’offerta di prodotti e servizi non assicurativi, come la sicurezza domestica, i sensori intelligenti e la manutenzione dell’auto.

FONTE ASSINEWS

Previous
Ivass impone l’uso della posta certificata
Next
I confederali allertano i gruppi agenti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy