News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:14
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Assicurazioni, ok al plurimandato

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Gennaio 2014 | 0

Le lettere di impegno sono state recapitate poco prima delle festività natalizie. Sette fascicoli inviati agli uffici dell’Antitrust da altrettante compagnie di assicurazione, ovvero da UnipolSai,Generali, Allianz, Reale Mutua, Cattolica e le francesi Axa e Groupama.

 

Le lettere di impegno sono state recapitate poco prima delle festività natalizie. Sette fascicoli inviati agli uffici dell’Antitrust da altrettante compagnie di assicurazione, ovvero da UnipolSai,Generali, Allianz, Reale Mutua, Cattolica e le francesi Axa e Groupama.

La vicenda è quella delle possibili intese verticali che, secondo l’autorità guidata da Giovanni Pitruzzella, avrebbero potuto ostacolare l’esercizio del plurimandato da parte degli agenti di assicurazione. L’istruttoria era stata aperta lo scorso 12 giugno su segnalazione presentata dallo Sna (Sindacato Nazionale Agenti) che aveva alzato il velo sulle clausole contenute nei contratti di agenzia. E, secondo l’autorità, in effetti quelle restrizioni potrebbero costituire obblighi di non concorrenza, diretti o indiretti, potenzialmente idonei a imporre di fatto agli agenti di non vendere prodotti assicurativi in concorrenza con quelli oggetto del contratto di agenzia. Alcune imprese, per esempio, prevedono l’obbligo di informare preventivamente la compagnia mandante se l’agente decide di lavorare anche per conto di altre assicurazioni. Vincoli che potrebbero frenare la diffusione del plurimandato che dovrebbe invece contribuire a far calare i prezzi delle polizze Danni, in particolare dell’Rc Auto, grazie alla maggiore concorrenza.

A giugno nel mirino dell’Antitrust erano finite otto imprese, scese a sette dopo la fusione traUnipol e FonSai, con la nascita di UnipolSai avvenuta a fine anno. Già due volte le società erano riuscite a spuntare una proroga all’Antitrust per presentare le proprie contromosse senza il fiato sul collo. Due mesi in più erano stati concessi a settembre e un altro mese si è aggiunto a novembre, quando l’Autorità garante della concorrenza, su richiesta in particolare di Generali e del gruppo Unipol, aveva di nuovo posticipato il termine al 15 dicembre.

Ora le sette lettere di impegno sono state consegnate e a questo punto l’Antitrust dovrà valutare se si tratta di impegni «ricevibili», ovvero «non manifestamente infondati». Se passeranno questo primo esame, gli impegni verranno resi pubblici e sottoposti al «market test». Vale a dire che tutti i soggetti interessati alla materia, dagli agenti alle associazioni dei consumatori, potranno dire la loro. Poi la palla passerà di nuovo all’Antitrust che a quel punto potrebbe rendere gli impegni vincolanti. In ogni caso, secondo lo Sna, i documenti presentati dalle compagnie rappresentano «già di un’importante vittoria per gli agenti di assicurazione e per il mercato», dice il presidente del sindacato Claudio Demozzi.

FONTE MF

 

Previous
Per le polizze il futuro diventa digitale
Next
Tanti proprietari ma solo il 26% è «al sicuro»

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy