850 miliardi di euro: questa la cifra totale delle masse gestite in Italia alla fine del 2015 dai fondi comuni. Circa l’85% (723 miliardi) è gestito per conto delle famiglie: sono detenuti in maniera diretta dalla clientela retail 492 miliardi, oppure tramite gestioni di portafoglio, 100 miliardi, o ancora in polizze unit linked, 131 miliardi di euro. Da questi numeri è partita l’analisi contenuta nella Mappa della distribuzione retail dei fondi comuni, pubblicata da Assogestioni.
La novità, per quanto riguarda le polizze unit linked, è un maggiore equilibrio tra le reti di consulenti finanziari e gli istituiti di credito: i primi incidono per il 47% della distribuzione totale, quasi la metà di tutte le polizze distribuite. “Sul fronte della clientela, invece – si legge nella ricerca – le polizze sono più vicine al mondo mass affluent: il 63% del collocamento è indirizzato a questa categoria, mentre il 37% guarda al mondo private”.
FONTE INSURANCE TRADE