News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:04
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Avviso di garanzia per ex vertici Generali

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Febbraio 2014 | 0

Grane giudiziarie per gli ex vertici di Generali. È stato infatti recapitato un avviso di garanzia a Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, rispettivamente ex amministratore delegato ed ex direttore generale delle Generali.

 

Grane giudiziarie per gli ex vertici di Generali. È stato infatti recapitato un avviso di garanzia a Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, rispettivamente ex amministratore delegato ed ex direttore generale delle Generali. Il provvedimento contesterebbe ai due dirigenti l’ostacolo alle autorità di vigilanza. Secondo quanto riportato dalla stampa nel week-end, l’iniziativa della Procura di Trieste è stata innescata dal dossier inviato da Consob e Ivass nell’ottobre scorso. Dallo scorso autunno i pm Federico Frezza e Matteo Tripani hanno ascoltato, come persone informate dei fatti, numerosi protagonisti della vicenda che il 19 febbraio scorso ha portato il consiglio di amministrazione della compagnia assicurativa triestina presieduto da Gabriele Galateri a deliberare una causa di lavoro nei riguardi degli ex Perissinotto e Agrusti. L’indagine è stata avviata come conseguenza delle segnalazioni di Consob e Ivass su presunte irregolarità nei confronti della governance interna rispetto ad alcuni investimenti in private equity e fondi alternativi, decisi o gestiti direttamente da Perissinotto e Agrusti, senza le necessarie deleghe o senza perizie o strumenti di monitoraggio e di protezione. Perissinotto si è dichiarato «sereno» e sicuro che «la vicenda sarà chiarita».

FONTE MF

Previous
Generali, il giallo del Leone partono gli avvisi di garanzia per Perissinotto e Agrusti
Next
Vincono le tabelle milanesi

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy