News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
22:18
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

BREVE RESOCONTO IVASS DELL’INCONTRO CON ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ED ASSOCIAZIONI INTERMEDIARI

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Gennaio 2014 | 0

Si è svolto ieri il consueto incontro tra l’IVASS e le principali Associazioni dei consumatori esteso alle Associazioni di categoria degli intermediari assicurativi e finanziari
Si è svolto ieri il consueto incontro tra l’IVASS e le principali Associazioni dei consumatori esteso alle Associazioni di categoria degli intermediari assicurativi e finanziari (erano presentiAssofin ed ABI in rappresentanza degli intermediari finanziari, ACB ed AIBA per i broker eSNA, UNAPASS ed ANAPA per gli agenti professionisti). Obiettivo della riunione, segnala l’Istituto in una breve nota di resoconto, è stato quello di avviare un dialogo che favorisca l’individuazione di tematiche convergenti e “modelli di comportamento” orientati alla tutela del consumatore. E’ stata richiamata l’esigenza “di rivisitare il set informativo fornito al cliente nella fase contrattuale al fine di rafforzare la consapevolezza al momento della scelta ed anche nel corso del rapporto contrattuale”.

Le Associazioni dei consumatori hanno riproposto il tema della conciliazione paritetica nella r.c. auto quale utile strumento alternativo di risoluzione delle controversie, auspicando che la sua diffusione venga favorita dalle reti di vendita. In evidenza anche la tematica delle polizze di protezione del credito (Payment Protection Insurance) per la quale l’IVASS è già intervenuta “richiamando le imprese al rispetto dei doveri di correttezza, buona fede e trasparenza nei confronti degli assicurati/consumatori”. Al riguardo, le Associazioni degli intermediari hanno segnalato gli accordi definiti di recente, come il Protocollo d’intesa sulla correttezza e trasparenza nel collocamento delle polizze assicurative sottoscritto da ABI ed Assofin con le associazioni dei consumatori.

Particolarmente sentita l’esigenza di una maggiore diffusione della cultura assicurativa – sottolinea la nota dell’Istituto – attraverso specifiche iniziative “volte a fornire strumenti informativi semplici e chiari sulle principali tematiche del settore assicurativo, utili per effettuare scelte consapevoli da parte del consumatore”. Sull’educazione assicurativa sono state illustrate le iniziative realizzate dall’IVASS e consultabili nel sito web, anche a beneficio delle relazioni cliente-intermediario.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
AI NASTRI DI PARTENZA LA 2^ CONVENTION NAZIONALE DI ANAPA ��” ROMA, 13 FEBBRAIO
Next
Generali si impegna contro Sla

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy