Anche i dati dell’osservatorio Auto Aiba (raccolti attraverso Check It Auto), mostrano un calo delle tariffe Rc del 5,7%nell’ultimo anno
Anche i dati dell’osservatorio Auto Aiba (raccolti attraverso Check It Auto), mostrano un calo delle tariffe Rc del 5,7%nell’ultimo anno. «Nonostante si stia riducendo il gap con gli altri Paesi europei – ha spiegato Carlo Marietti, presidente Aiba –, servirebbe un intervento strutturale iniziando dal rivedere il Fisco troppo oneroso». Il presidente della principale associazione dei broker assicurativi ha poi commentanto anche il Ddl Concorrenza presentato venerdì facendo notare, però, come molte norme dei decreti di liberalizzazione del 2012 siano ancora inattuate. «Siamo perplessi sull’efficacia dell’imposizione normativa di sconti ai clienti e sulle loro modalità di applicazione – spiega Marietti –: la generica formulazione “sconti significativi” si presta infatti a molteplici interpretazioni. Siamo inoltre fortemente critici sull’obbligo per i soli agenti plurimandatari di mostrare ai clienti alcune comparazioni rispetto al prezzo del contratto base e sul divieto di discriminazioni di premio per clienti nella medesima classe di merito, a parità di altri parametri soggettivi. Il giudizio è invece decisamente positivo per altri provvedimenti come l’obbligo innalzamento dei massimali minimi per gli autobus, il valore probatorio dei dati registrati dalla scatola nera e, soprattutto, la disposizione che allinea la durata della polizza Rc Auto a quella delle garanzie accessorie»
FONTE IL SOLE 24 ORE