News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:05
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Calano i tassi assicurativi globali nel primo trimestre 2014

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Maggio 2014 | 0

Secondo uno studio di Marsh ciò è dovuto a una flessione dei tassi del ramo property

 

Secondo l’ultimo Global insurance market quarterly briefing di Marsh, nel primo trimestre 2014 i tassi assicurativi globali sono diminuiti, principalmente a causa di una flessione dei tassi del ramo property. Sono soltanto l’Italia e la Spagna gli unici Paesi dell’Eurozona ad aver avuto, nei primi tre mesi dell’anno, un aumento dei tassi delle coperture per le istituzioni finanziarie, con tassi in media invariati o in rialzo fino al 20%. I tassi sono diminuiti leggermente negli Stati Uniti, invertendo una tendenza al rialzo registrata nei trimestri precedenti. Secondo Marsh, a contribuire al calo dei tassi assicurativi, in particolare nel property, in particolare in Usa e Uk, è stata la combinazione di forte concorrenza, ampia capacità di ritenzione e scarsità di eventi di rilievo in tutte le principali regioni. Tra le principali regioni del mondo, l’America Latina ha registrato la maggiore riduzione media con un -7,6%. Il report di Marsh ossera che, sebbene Stati Uniti ed Europa continentale abbiano registrato un leggero rialzo dei tassi casualty, questo mercato ha continuato a favorire i buyer assicurativi, grazie a tassi nel complesso stabili o in flessione in America Latina, Asia-Pacifico e Regno Unito.
“Il primo trimestre – ha spiegato il presidente della divisione international di Marsh, Davit Batchelor – dimostra la maggiore capacità del mercato globale, soprattutto da parte dei player esistenti che mirano ad aumentare la loro quota di mercato in particolari linee di business o in mercati in crescita. Inoltre la competitività continua nel mercato riassicurativo ha alimentato la riduzione dei prezzi nei mercati primari”.

FONTE INSURANCE TRADE

 

Previous
Le polizze trainano i ricavi Vita e Previdenza rami forti
Next
Rc auto, risparmiare si può

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy