News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:20
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

CCNL dipendenti, Confcommercio contro il contratto SNA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 7 Gennaio 2015 | 0

La maggiore rappresentanza d’impresa italiana prende posizione sul CCNL dipendenti di agenzia sottoscritto dal Sindacato Nazionale Agenti e Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana con due organizzazioni sindacali confederate Confsal (Fesica e Fisals), invitando gli aderenti alla confederazione a non dare applicazione al suddetto contratto collettivo.

 

Il rinnovo del CCNL dipendenti di agenzia sottoscritto da SNA e Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana con due organizzazioni sindacali confederate Confsal –Fesica e Fisals − trova un nuovo oppositore. Con una comunicazione dello scorso 18 dicembreConfcommercio-Imprese per l’Italia – la più grande rappresentanza d’impresa del nostro Paese (700.000 associati) – ha sottolineato come l’accordo sia stato stipulato “in via autonoma da parte di SNA” e che il nuovo Statuto Confcommercio (art. 10, IV comma) stabilisce che “i contratti/accordi nazionali siano negoziati con l’assistenza degli uffici Confederali e sottoscritti congiuntamente alla Confederazione su conforme parere del Consiglio Confederale”.

Nello specifico, il CCNL in esame “non ha acquisito il parere dei predetti Organi Confederali” e non è stato sottoscritto dalla confederazione. Confcommercio invita quindi “gli aderenti al sistema Confederale a non dare applicazione al suddetto CCNL”, sottolineando inoltre come taluni contenuti dell’accordo presentino “profili di dubbia legittimità”.

L’indicazione di Confcommercio è stata accolta con profondo disappunto da parte del Sindacato Nazionale Agenti: “Noi non ci faremo intimorire e non permetteremo a Confcommercio di effettuare scelte politiche per conto di SNA – è stata la secca replica del presidente Claudio Demozzi −. Ricordo a tutti che la nostra adesione a Confcommercio è sempre stata a livello di partnership politica, non certo a carattere formale. La pretesa di imporre una modifica allo statuto SNA per subordinare la nostra autonomia ad altri organi statutari crea una distanza incolmabile tra le due Associazioni”.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
ANAPA: Fondo Pensione Agenti, versare o sospendere i contributi 2015?
Next
Il Collegio dei Probiviri SNA espelle Francesco Saporito

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy