News

CCNL dipendenti, Confcommercio: Il contratto di riferimento del sistema confederale è quello di ANAPA-UNAPASS

26 Maggio 2015

Proseguono – e tendono ad inasprirsi – le contrapposizioni attorno al CCNL dei dipendenti delle agenzie di assicurazioni, che vede scontrarsi ormai dallo scorso mese di novembre le due opposte posizioni rappresentate da SNA (firmataria di un proprio CCNL con la Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana e due organizzazioni sindacali confederate Confsal, Fesica

 

Proseguono – e tendono ad inasprirsi – le contrapposizioni attorno al CCNL dei dipendenti delle agenzie di assicurazioni, che vede scontrarsi ormai dallo scorso mese di novembre le due opposte posizioni rappresentate da SNA (firmataria di un proprio CCNL con la Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana e due organizzazioni sindacali confederateConfsal, Fesica e Fisals) e da ANAPAUNAPASS (che hanno sottoscritto a loro volta il rinnovo del contratto collettivo con le rappresentanze sindacali “storiche” del settore assicurativo Fisac Cgil, Fiba Cisl, Fna e Uilca).

Da un paio di mesi l’oggetto del contendere è divenuto soprattutto il requisito della rappresentatività, o meglio, come indicava la nota del Ministero del Lavoro dello scorso 24 marzo, “l’adesione ad un contratto collettivo non sottoscritto da ‘organizzazioni comparativamente più rappresentative’”. Su questo fronte si sono già scontrati a più riprese il Sindacato Nazionale e le organizzazioni sindacali Fisac Cgil, Fiba Cisl, Fna e Uilca, firmatarie del rinnovo del CCNL con ANAPA e UNAPASS.

E mentre l’associazione di categoria guidata da Claudio Demozzi scrive al Ministero del Lavoro ribadendo ancora una volta la propria posizione di maggiore rappresentatività tra gli agenti di assicurazione italiani, una circolare della Direzione centrale Politiche del Lavoro e Welfare di Confcommercio, che già nel mese di dicembre 2014 aveva preso le distanze con il CCNL SNA (vicenda che aveva poi portato all’uscita dalla confederazione da parte del Sindacato Nazionale), torna ad indicare nel contratto collettivo sottoscritto da ANAPA-UNAPASS il CCNL di riferimento per le agenzie di assicurazione nel sistema confederale, anche in virtù dell’ammissione in qualità di socio dell’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola. A seguire, vi riportiamo il contenuto integrale della circolare Confcommercio:

Oggetto: Agenzie di assicurazione – Nota Ministero del Lavoro 24 marzo 2015 – applicazione CCNL ANAPA

Si fa seguito alla precedente nota n. 49/2014, con la quale si segnalava di non dare applicazione al  CCNL sottoscritto da SNA con la Fesica Confsal e con la Confsal Fisals, anche in virtù di profili di dubbia di legittimità, per comunicare che il Ministero del Lavoro con nota del 24/3/2015, n. 5623, ha fornito indicazioni in merito a possibili criticità nell’applicazione dei contratti collettivi stipulati dalle associazioni sindacali e datoriali nel settore delle agenzie assicurative.

In particolare, è stato evidenziato come la scelta del datore di lavoro di applicare un contratto collettivo stipulato da organizzazioni non in possesso del requisito della maggiore rappresentatività in termini comparativi comporti l’impossibilità per lo stesso di fruire delle agevolazioni e dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e di legislazione sociale, ai sensi dell’art. 1, comma 1175, della legge n. 296/2006.

Per quanto concerne, inoltre, il minimo contrattuale è stato evidenziato che in caso di applicazione di CCNL sottoscritti da soggetti privi del requisito della rappresentatività comparata, ai sensi dell’art. 1, co. 1, D.L. n. 338/1989, convertito nella legge n. 389/1989 e della norma di interpretazione autentica (dell’art. 2. co 25, legge n. 549/1995), la contribuzione dovuta sarà comunque calcolata sulla retribuzione stabilita dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative nella categoria.

Analogamente, per quanto concerne l’applicabilità della recente normativa sull’apprendistato, viene segnalato che la regolazione dell’istituto è stata demandata esclusivamente agli accordi interconfederali e ai contratti collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale da “associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale” e che il datore di lavoro è tenuto comunque ad applicare la disciplina posta dai suddetti in caso di ricorso al contratto di apprendistato.

Pertanto, alla luce delle indicazioni ministeriali, ed in base a quanto deliberato dal Consiglio Confederale in data 25 febbraio circa l’esclusione di SNA, si conferma che il suddetto CCNL non è stato riconosciuto dal sistema confederale.

Parallelamente si comunica che, a seguito di quanto deliberato dal Consiglio confederale riguardo all’ammissione in qualità di socio della Associazione Nazionale Agenti Professionisti Assicurazione (ANAPA), il Ccnl di riferimento per le agenzie di assicurazione nel Sistema è quello sottoscritto dalle organizzazioni ANAPA/UNAPASS con FIBA/CISL, FISAC/CGIL, UILCA/UIL.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL