News

CCNL Dipendenti, per il Ministero del Lavoro il riferimento è quello siglato da ANAPA e UNAPASS

1 Aprile 2015

In una lettera inviata alle Direzioni Regionali e Territoriali, il Ministero del Lavoro interviene sul CCNL dei dipendenti delle Agenzie di assicurazione rispondendo ad alcune richieste di interpretazione poste in merito all’ applicabilità dei due contratti siglati rispettivamente daANAPAUNAPASS e SNA.

Nel documento, il ministero afferma come la necessità di garantire il pieno rispetto della legislazione in materia di lavoro, contributiva, previdenziale e di sicurezza sui luoghi di lavoro e la scelta di ogni datore di lavoro di applicare, in caso di pluralità, contratti diversi, vada rapportata al principio stabilito della comparazione della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dal Legislatore.

Quando cioè, esistano due contratti nazionali è necessario verificare in modo comparativo la rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori che lo hanno sottoscritto in ottemperanza al principio della libertà sindacale.

Il contratto di ANAPA-UNAPASS è stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali di Fisac Cgil,Fiba Cisl, Uilca e Fna in continuità con tutti i contratti precedenti, mentre nel caso sottoscritto da SNA la controparte sindacale è stata  ConfsalFesica e Fisals.

Sul piano della rappresentatività questo comporta che il contratto di riferimento assunto dal Ministero del Lavoro è quello di ANAPA-UNAPASS, con la conseguenza per i datori di lavoro che decidessero di applicare comunque il contratto SNA, di dover adottare la contribuzione previdenziale riferita alla retribuzione prevista dal contratto ANAPA-UNAPASS – e siglato delle OO.SS. “storiche” – pena l’impossibilità di fruire dei benefici fiscali e normativi previsti dalla legge.

Un comportamento diverso rappresenterebbe elusione di norme ed evasione sanzionate dall’ordinamento.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL