Il 13 e 14 maggio scorsi si sono svolti due nuovi incontri tra le rappresentanze sindacali nazionali dei dipendenti di agenzie di assicurazione (Fiba Cisl, Fisac Cgil, Fna e Uilca) e le associazioni di categoria degli agenti ANAPA e UNAPASS in merito alla trattativa per il rinnovo del CCNL dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera
Il 13 e 14 maggio scorsi si sono svolti due nuovi incontri tra le rappresentanze sindacali nazionali dei dipendenti di agenzie di assicurazione (Fiba Cisl, Fisac Cgil, Fna e Uilca) e le associazioni di categoria degli agenti ANAPA e UNAPASS in merito alla trattativa per il rinnovo del CCNL dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera per il triennio 2012/2014.
Nel corso della prima riunione, richiesta dalle parti datoriali, ANAPA e UNAPASS hanno inteso chiarire “i termini di un percorso politico che tenga insieme il rinnovo del CCNL e la risoluzione degli aspetti legati all’operatività dell’Ente bilaterale di settore“. Dal canto loro, le organizzazioni sindacali hanno confermato come sia indispensabile “definire quanto prima il rinnovo del CCNL, da cui discenderà l’attivazione di tutti gli istituti contrattuali, utili a rafforzare tutto il settore della distribuzione agenziale e tutti i soggetti che ad essa fanno riferimento“. Le parti hanno orientato l’impegno comune verso una tempistica abbastanza serrata per arrivare a concludere la trattativa nelle prossime settimane.
L’incontro del giorno seguente è stato infatti deputato alla vera e propria prosecuzione del confronto per il rinnovo del CCNL dipendenti. Secondo quanto riporta una nota delle rappresentanze sindacali “il confronto è stato utile ad avvicinare le Parti sui contenuti economici che nel precedente incontro risultavano molto distanti“. ANAPA – UNAPASS e le OO.SS. hanno fissato una nuova riunione per il prossimo 29 maggio, nella quale proseguirà il confronto sulla parte economica e si lavorerà in modo approfondito “sull’articolato normativo e sulle richieste contenute nella piattaforma presentata a suo tempo dalle OO.SS. nazionali“.
FONTE INTERMEDIA CHANNEL