News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:34
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ccnl, i sindacati contro l’accordo Sna

NewSintesi e Rassegna Stampa | 13 Maggio 2015 | 0

Fiba Cisl, Fisac Cgil, Fna e Uilca parlano di sanzioni dell’Inps contro gli agenti che applicano il contratto firmato dalla rappresentanza guidata da Claudio Demozzi con Fesica e Fisals

 

I sindacati Fiba Cisl, Fisac Cgil, Fna e Uilca hanno comunicato che “alcuni tra gli agenti che, in maniera avventata, hanno voluto applicare ai propri dipendenti il nuovo contratto sottoscritto da Sna” hanno subito ispezioni dell’Inps, da cui sono scaturite sanzioni.

L’Inps avrebbe prescritto agli agenti di ripristinare alcune norme contenute nel contratto sottoscritto dalle sigle sindacali con Anapa e Unapass. L’Istituto ha sanzionato gli agenti per “mancata erogazione degli arretrati e applicazione di tabelle retributive ribassate” che portano a “un’evasione contributiva”. Secondo i sindacati, “stanno venendo fuori, in modo palese, gli effetti e le ricadute negative per gli agenti che hanno preferito l’azzardo dell’applicazione dell’accordo di comodo tra Sna e le associazioni Fesica e Fisals”.
A seguito di queste ispezioni, Fiba, Fisac, Fna e Uilca ribadiscono la necessità per gli agenti di applicare il Ccnl del 20 novembre 2014, firmato con Anapa e Unapass. I sindacati dei dipendenti promettono di mettere in campo “ulteriori azioni, anche di natura giuridica, per arrivare in tutto il settore alla piena applicazione del Ccnl” sottoscritto il 20/11/2014 e cancellare l’accordo di Sna.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Fondo Pensione Agenti, UNAPASS: L’incontro del 29 aprile al Ministero del Lavoro non era “informale”
Next
Convention d”ANAPA Piemonte”: le imprese confermano la centralità dell’agente anche nell’era digitale

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy