News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:49
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ccnl, sindacati contro lo Sna

NewSintesi e Rassegna Stampa | 18 Marzo 2015 | 0

Le sigle dei lavoratori dipendenti minacciano azioni legali contro i singoli agenti che applicheranno questo accordo

 

Si fa sempre più duro lo scontro sul Ccnl dei dipendenti di agenzia. Le sigle sindacali degli assicurativi, Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Uilca e Fna, restano fortemente contrarie all’accordo che lo Sna ha sottoscritto con i sindacati Fesica, Fisals e Confsal, e hanno intenzione di mettere in campo una serie di azioni di contrasto, prima tra tutte “un’azione politico istituzionale” rivolta a Governo, a ministero del Lavoro, Inps, e Ania, ma, soprattutto, un’azione legale “contro i singoli agenti che applicheranno ai propri dipendenti i contenuti di tale accordo”, e un’azione giudiziaria “contro lo Sna e le sue scelte contrattuali”.
Oggi la protesta ha fatto tappa a Mestre, dove Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Uilca e Fna hanno organizzato un presidio davanti al Park Hotel ai Pini, al cui interno era in corso il convegno Ccnl Sna 2014 e Fondo pensione agenti organizzato dal coordinamento regionale veneto del Sindacato nazionale agenti.
Secondo le rappresentanze dei lavoratori dipendenti, il contratto sottoscritto da Sna con quelle che sono definite “organizzazioni sconosciute nel settore assicurativo” e “con rappresentatività inesistente” presenterebbe “innumerevoli profili di illegalità: riduce la retribuzione dei dipendenti, riduce i diritti e le tutele normative e nega la continuità contrattuale dal 2008 al 2014 non prevedendo alcun arretrato”, sottolineano i sindacati in una nota congiunta che si conclude con un appello agli “agenti assicurativi associati a Sna che hanno a cuore la sorte dei dipendenti e la vita stessa delle agenzie a non applicare questo Ccnl pirata, ma ad applicare il Ccnl firmato il 20/11/2014”, quello, cioè, siglato con Anapa e Unapass.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Pitruzzella (Antitrust) invita le imprese a denunciare le condizioni di mercato scorrette
Next
Ania: raccolta 2014 in crescita del 21%

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy