News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
01:41
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

CGPA Europe, l’Osservatorio Europeo 2018 si concentra su competitività e formazione degli intermediari

NewSintesi e Rassegna Stampa | 15 Ottobre 2018 | 0

Competitività e formazione saranno i principali temi dell’Osservatorio 2018 degli Intermediari Assicurativi che CGPA Europe presenterà il prossimo 25 ottobre a Milano. Oltre a fare il punto sull’evoluzione demografica, l’Osservatorio – curato dal gruppo specializzato nell’assicurazione della Rc Professionale degli intermediari assicurativi – approfondirà le prospettive per lo sviluppo dell’attività e gli strumenti per incrementarlo, a cominciare dalla formazione.

L’Osservatorio, giunto alla quinta edizione, sarà accompagnato dalla presentazione di uno studio sulle nuove esigenze formative degli intermediari realizzato per CGPA Europe dall’Università Bocconi e da un confronto sul rapporto tra nuova normativa e programmi formativi per presidiare il mercato.

Il programma prevede anche una tavola rotonda sui rischi connessi alle attività di sviluppo, alla quale parteciperanno i vertici dei gruppi agenti e delle associazione di categoria dei broker.

I lavori saranno aperti da Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia di CGPA Europe. A seguire Massimo Michaud, amministratore delegato di Kinetica, presenterà l’attività dell’Osservatorio.

“L’innovazione nel sapere come volàno dell’imprenditorialità: la formazione agli intermediari assicurativi alla luce delle nuove disposizioni Ivass”, sarà invece il tema oggetto di intervento della professoressa Patrizia Contaldo (Head of Observatory of Insurance Market del Centro Studi “Baffi-Carefin” presso l’Università Bocconi).

La Tavola rotonda “Fare crescere il business gestendo i rischi. A quali condizioni?” – alla quale parteciperanno Luca Franzi de Luca (presidente AIBA), Luigi Viganotti (presidente ACB), Paola Minini (presidente Gruppo Agenti La Fondiaria), Antonio Canu (presidente Gruppo Agenti Lloyd Italico – Generali Italia) e Giuseppe Sutera (vicepresidente Gruppo Agenti Italiana) – occuperà l’ultima parte dei lavori.

 

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Il Leone sale sul mattone
Next
Settore dei servizi finanziari sempre più esposto agli attacchi informatici

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy