News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:50
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

COMPAGNIE TRADIZIONALI, CRESCE LA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Giugno 2017 | 0

Cresce la soddisfazione dei clienti che si rivolgono a compagnie tradizionali per la stipula della polizza Rc auto. A riferirlo è il Monitor Rca pubblicato da Cerved, sulla base di un’analisi condotta su oltre 4.500 interviste. Secondo i dati del rapporto, dal 2010 al 2016 il livello di soddisfazione dei clienti delle compagnie tradizionali è aumentato del 4%, attestandosi sui volumi delle società che operano sul web.

 

Alla base del miglioramento, si legge nell’indagine, ci sarebbe l’introduzione di app web e mobile per la gestione delle polizze e servizi mirati che, uniti alla sicurezza data dal confronto con un agente, migliorano l’esperienza degli assicurati. L’agenzia, a tal proposito, si conferma il principale canale di stipula.

 

Maggiori perplessità destano il prezzo della polizza, la scarsa trasparenza delle condizioni contrattuali e la poca propensione a offrire soluzioni personalizzate. Il tasso di abbandono è più alto nelle fasce più giovani, mentre si riduce progressivamente con l’avanzare dell’età.

 

Luci e ombre, infine, sul fronte della black box. Per quanto infatti l’Italia si confermi il Paese di maggior diffusione del dispositivo, solo il 29% della clientela si ritiene soddisfatto della soluzione: l’interesse è dato soprattutto dalla possibilità di localizzare l’auto dopo un furto, oltre che dai servizi di chiamata d’emergenza, controllo dei chilometri percorsi e registrazione dei dati in caso di incidente.

 

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
RC AUTO, IN CALO I PREMI E IL MARGINE TECNICO
Next
ANCHE SE ……

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy