News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:39
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Conciliazione Paritetica RCA, nuovo confronto IVASS, ANIA e Associazioni dei Consumatori

NewSintesi e Rassegna Stampa | 26 Gennaio 2015 | 0

Nell’ambito dei periodici incontri organizzati dall’IVASS con le Associazioni dei Consumatori, il 21 gennaio 2015 si è svolta la prima riunione dell’anno alla quale hanno partecipato ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori e l’Associazione delle Imprese di assicurazione.

 

Nell’ambito dei periodici incontri organizzati dall’IVASS con le Associazioni dei Consumatori, il 21 gennaio 2015 si è svolta la prima riunione dell’anno alla quale hanno partecipato ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori e l’Associazione delle Imprese di assicurazione.

Nella prima parte dell’incontro, alla presenza anche dell’ANIA, è proseguito il confronto sul tema della Conciliazione Paritetica per i sinistri rc auto, finalizzato a rafforzarne la conoscenza presso l’utenza e a rimuovere le criticità che hanno sinora ostacolato un suo più ampio utilizzo. In tale sessione Adusbef ha partecipato in qualità di uditore.

La discussione ha riguardato gli sviluppi del progetto che l’ANIA sta realizzando per creare un portale dedicato alla Conciliazione e rivolto al grande pubblico, con l’obiettivo di ampliare i canali di accesso alla procedura e fornire a tutti i soggetti coinvolti (consumatori, agenti, conciliatori) i supporti informativi necessari per un suo efficace utilizzo. Attraverso il portale ogni cittadino potrà inoltrare la propria richiesta di adesione alla procedura, designare l’Associazione dei consumatori chiamata a rappresentarlo e conoscere, in tempo reale, lo stato della procedura. Il progetto – che dovrebbe essere ultimato entro il prossimo autunno – vedrà il coinvolgimento delle Associazioni dei Consumatori. Tutti i partecipanti hanno ritenuto che, per assicurare il buon esito della procedura, è necessario sia il coinvolgimento delle reti

distributive – primo punto di contatto sul territorio per i consumatori – sia un’ampia azione di formazione rivolta a tutti gli attori coinvolti nel processo, ivi compresi i conciliatori.

Nella seconda parte dell’incontro l’IVASS ha fornito alle Associazioni dei Consumatori aggiornamenti sulle azioni di vigilanza che sta portando avanti, in collaborazione con AGCM, con l’Autorità della Energia e con Banca d’Italia, sulla base dei risultati della indagine condotta sulle polizze abbinate a contratti non assicurativi, relativamente al settore delle Public Utilities e del settore bancario. Aggiornamenti sono stati forniti anche sulle azioni avviate a seguito dell’indagine condotta sulle modalità operative dei siti comparativi.

Sono state raccolte dalle Associazioni proposte per nuove aree di indagine di particolare interesse per i consumatori, tra le quali rilevano in particolare le tematiche relative ai contratti di RC Professionale, al collocamento dei Prodotti Vita e alle Polizze “dormienti”.

Sono state infine illustrate dall’IVASS le possibili linee di intervento regolamentare, da sviluppare nel 2015, volte alla semplificazione della documentazione precontrattuale destinata ai clienti (Nota Informativa) relativa alle polizze danni, al fine di acquisire i contributi delle Associazioni.

A conclusione dell’incontro l’IVASS ha valutato positivamente la soluzione tecnologica in corso di realizzazione da parte dell’ANIA e apprezzato il proficuo apporto delle Associazioni su tutti i temi in discussione, auspicando di proseguire nel costruttivo confronto particolarmente utile per la tutela dei consumatori. La data del prossimo incontro è stata fissata per il 23 marzo 2015.

FONTE ASSINEWS

Previous
26/01/2015 – 5 febbraio 2015, Convegno Università Cattolica del sacro Cuore  -Convegno Nazionale Il Giornale delle Assicurazioni
Next
Polizze Rc auto Mezzogiorno di fuoco

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy