News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:59
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Consumatori, il 70% non è contento delle assicurazioni

NewSintesi e Rassegna Stampa | 4 Marzo 2014 | 0

Il World Insurance Report 2014 invita le imprese a concentrarsi sugli strumenti web e mobile

 

La soddisfazione dei clienti è uno dei driver principali per i profitti delle assicurazioni. Se questa resta a un livello basso, non basterà il taglio del costo dei sinistri a garantire guadagni stabili alle imprese. Questa una delle principali rilevazioni dell’annuale World Insurance Report, appena pubblicato da Capgemini ed Efma, che ha coinvolto più di 15 mila consumatori e quasi cento società assicurative in tutto il mondo.
Gli assicuratori vedranno calare i propri utili 2013 a livello mondiale rispetto al 2012, non solo perché due anni fa il settore aveva beneficiato di una diminuzione pari al 30% del costo dei risarcimenti per calamità naturali, ma anche perché il livello della customer satisfaction è cresciuto di appena due punti, al 32%, nonostante gli sforzi che hanno profuso le imprese.
Secondo gli analisti di Capgemini ed Efma, un livello di scarsa soddisfazione vicino al 70% equivale a un forte rischio retention, che per le assicurazioni rappresenta uno dei fattori critici principali nel lungo periodo. Lo studio individua nel canale web, e precisamente nel segmento mobile, il mezzo con il maggior potenziale per creare esperienze positive per i consumatori, così da ricavarne profitti e trarne beneficio.
FONTE INSURANCE TRADE

 

Previous
Frodi, il pericolo è in azienda
Next
IL FONDO PENSIONE AGENTI SOSPENDE I TRASFERIMENTI VOLONTARI

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy