News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:44
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Contratti: Fisac CGIL, no al contratto truffa nell’appalto assicurativo – Megale: “Poletti lo dichiari illegittimo”

NewSintesi e Rassegna Stampa | 20 Novembre 2014 | 0

La Fisac Cgil si schiera contro l’accordo siglato tra lo Sna e le sigle sindacali Fesica Confsal e Confsal Fials relativo al Contratto nazionale appalto,

 

La Fisac Cgil si schiera contro l’accordo siglato tra lo Sna e le sigle sindacali Fesica Confsal e Confsal Fials relativo al Contratto nazionale appalto, perché ritiene questi ultimi non rappresentativi, e chiede un intervento diretto del ministro del Laovro, Giuliano Poletti. Il Sindacato nazionale agenti di assicurazione ha infatti sottoscritto un accordo, definito
appunto da quest’ultimo ‘contratto nazionale’, con Fesica Confsal (Federazione sindacati industria commercio e artigianato) e Fials Confsal (Federazione Italiana Sindacati Assistenza Lavoratori Stranieri), relativo al Ccnl applato, ovvero il contratto che regola il rapporto di lavoro dei lavoratori delle agenzie di assicurazione a gestione libera.

“Nei giorni passati – fa sapere il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale – si è firmato un contratto collettivo nazionale per l’appalto assicurativo sottoscritto dallo Sna con sindacati minoritari e di comodo aderenti a Confsal. Un vero e proprio contratto truffa che riduce, peggiorando, le condizioni economiche, normative, riducendo tutele e diritti. In queste
agenzie, dove lavorano due o tre persone e nelle quali già oggi l’articolo 18 non è applicato, si realizza un contratto che opera un vero e proprio dumping sociale rispetto al contratto nazionale di lavoro che dovrà essere sottoscritto invece il 20 novembre tra Fisac Cgil, Fiba Cisl, Uilca ed Fna con le associazioni datoriali Anapa ed Unapass Per questa ragione – conclude
Megale – chiedo che il ministro del Lavoro Poletti ci convochi, prenda visione del dumping sociale che si realizza nel settore e dichiari con procedura d’urgenza l’illegittimità di quel contratto truffa”.

FONTE FISAC CGIL

 

Previous
Greco riprova a stupire la City
Next
Dal Forum Dei Gruppi Agenti consenso alla proposta di Anapa e Unapass sul Fondo Pensione Agenti e sul rinnovo CCNL dipendenti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy