News

Contro i rischi catastrofali vanno coinvolte le imprese

15 Ottobre 2018

II rapporto dell’Ipcc, un gruppo di scienziati delle Nazioni Unite, pubblicato nei giorni scorsi, ha lanciato l’allarme, affermando che «limitare il riscaldamento climatico a 1,6 gradi entro il 2030 non è tecnicamente impossibile, ma richiede uno sforzo senza precedenti nella storia umana». Il superamento del limite di 1,6 gradi genererebbe impatti devastanti sugli insediamenti umani e sull’ambiente marino. Gli eventi climatici estremi sono sempre più numerosi; solo nell’ultima settimana hanno colpito la Florida, Maiorca, la Sardegna. Le ca-tastrofi naturali sono spesso di grande intensità, come lo tsunami in Indonesia, che ha causato più di 2 mila morti accertati. Affrontare i rischi climatici o derivanti da catastrofi rappresenta una delle principali sfide della società in cui viviamo.

FONTE ASSINEWS