News

  • “CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO” – Il pensiero della settimana di Fulvio Galli 18 Gennaio 2021
  • “FIFTY-FIFTY” – Il pensiero della settimana di Federico Serrao 11 Gennaio 2021
  • LETTERA DEL PRESIDENTE: UNA BRUTTA STORIA A LIETO FINE 30 Dicembre 2020
  • Lettera del presidente del Fondo Pensione Agenti del Gruppo Agenti Generali Italia 21 Dicembre 2020
  • “MONOPATTINI” – Il pensiero della settimana di Tommaso Iannuzzi 14 Dicembre 2020
Gruppo Agenti Generali Italia
05:05
22/01/2021
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Il Pensiero della settimana e Rassegna stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Coronavirus, ecco le misure di Ivass e Eiopa

Il Pensiero della settimana e Rassegna stampa | 23 Marzo 2020 | 0
L’Ivass interviene sull’emergenza coronavirus. L’istituto di vigilanza ha annunciato ieri una serie di iniziative volte a sostenere l’attività di imprese e intermediari durante la pandemia. Per quanto riguarda la distribuzione assicurativa, in deroga a quanto stabilito dal regolamento n. 40/2018, l’Ivass ha stabilito che i test di verifica dei corsi di aggiornamento professionale potranno essere effettuati a distanza. Il termine per l’adozione della cosiddetta home insurance, previsto per il 1° maggio, viene posticipato al 1° luglio di quest’anno. Infine, le scadenze per la trasmissione della relazione sui reclami e della relazione sulle reti distributive vengono prorogate al 29 marzo. L’istituto, si legge in una nota, “sta proseguendo il confronto con gli operatori del mercato assicurativo con l’obiettivo di contemperare le esigenze di tutela di cittadini, assicurati e danneggiati, con il corretto esercizio delle funzioni di vigilanza”. Nei prossimi giorni è prevista l’adozione di nuove misure.
Contestualmente, anche Eiopa è intervenuta in materia di coronavirus, annunciando con un comunicato stampa una serie di misure volte a mitigare l’impatto della pandemia sul settore assicurativo. L’autorità di vigilanza europea, nel sottolineare l’importanza che gli assicuratori siano “in grado di garantire i servizi offerti alla clientela”, ha invitato le autorità nazionali ad adottare un approccio flessibile nei tempi di segnalazione e divulgazione delle attività di vigilanza relative al 2019: Eiopa, dal canto suo, limiterà le richieste di informazioni e le consultazioni ai soli elementi essenziali. Sottolineando poi che i recenti stress test hanno dato prova di un sistema ben capitalizzato, Eiopa ha ricordato che il regime di Solvency II prevede soglie di flessibilità in presenza di eventi estremi. Eiopa, insieme alle autorità nazionali, si è detta pronta a utilizzare gli strumenti previsti dalla normativa per mitigare i rischi e i possibili impatti sul settore, al fine di garantire la protezione degli assicurati e la stabilità finanziaria del sistema. Le compagnie, conclude la nota, sono comunque invitate a prendere le dovute iniziative per preservare al propria posizione patrimoniale, seguendo politiche prudenti di distribuzione dei dividendi, incluse anche forme di remunerazione variabile.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Il comparto property e il ramo responsabilità civile (2013 -2018)
Next
FONAGE, IL CDA RINVIA LE VOTAZIONI

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.OkLeggi di più