News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:18
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

In crescita rami infortuni e malattie

NewSintesi e Rassegna Stampa | 14 Gennaio 2018 | 0

Si chiude con il segno più il primo semestre del 2017 dei rami infortuni e malattia. Il primo, secondo i dati dall’Ania, ha registrato premi contabilizzati per 1,7 miliardi di euro, in crescita del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2016: i premi di nuova produzione ammontano a 310 milioni di euro, andando a coprire il 18% del totale. A trascinare la crescita sono soprattutto le garanzie invalidità permanente, che si attestano a quota 630 milioni di euro e registrano un rialzo del 7,5% su base annua. Sopra la media anche inabilità temporanea (168 milioni di euro, +12,4%) e infortunio del conducente (381 milioni di euro, +6,3%). In controtendenza, invece, il segmento delle garanzie morte, che registra un calo del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2016.

Meglio ancora fa il ramo malattia che, forte di premi contabilizzati per 1,3 miliardi di euro (237 milioni di euro per la nuova produzione), segna un rialzo del 6,1% su base annua. A farla da padrone è la garanzia rimborso spese mediche che, con un importo di 922 milioni di euro (+1,3%), si intesta circa tre quarti della raccolta premi. Molto positivo l’andamento della garanzia invalidità permanente: con un saldo di 160 milioni di euro, il segmento segna una crescita del 32% rispetto allo stesso periodo del 2016. Perde terreno, infine, la garanzia long term care, in flessione del 15% su base annua.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Vita, a novembre raccolta a 8,4 miliardi
Next
IN AUMENTO LA FREQUENZA DEI SINISTRI RC AUTO

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy