News

CROCE E DELIZIA – il pensiero della settimana di Rizzo Giulia

29 Luglio 2019
giulia_rizzo_avatar

CROCE E DELIZIA

Il pensiero della settimana di Giulia Rizzo

 

Carissimi Colleghi,

prendo spunto per scrivere questo editoriale dall’ultimo interessante Forum organizzato da Anapa a cui ho partecipato il 4 luglio scorso a Bologna. Sicuramente avrete letto i numerosi articoli pubblicati sui social e sulle riviste specializzate di settore (ad esempio Insurance Daily e Intermedia Channel), l’oggetto del Forum era “PREPARIAMOCI INSIEME AL CONFRONTO CON L’ANIA“. Non voglio entrare nel dettaglio degli aspetti tecnici emersi durante l’incontro in primis perché sono argomenti molto “caldi “e non vorrei acuire ulteriormente il clima di questa torrida estate, ma soprattutto perché lascio tale compito agli esperti del settore, che conoscono tutti gli elementi per dare una lettura approfondita e chiara, come è stato nel corso del Forum.

L’aspetto che vorrei maggiormente evidenziare è l’importanza della partecipazione ad eventi di questo tipo come momento di formazione, cultura, crescita personale e soprattutto chiarimento su temi che impattano pesantemente sulla nostra vita lavorativa.

La sala era gremita e gli argomenti trattati hanno permesso a tutti i presenti di chiarire i molti dubbi. Sono stati sviscerati ed analizzati tutti i dettagli normativi dell’accordo attualmente in vigore ed è stata fatta una disamina di tutte le possibili ipotesi di rinnovo. E’ stato dunque un incontro di altissimo livello che ha fornito informazioni di qualità elevata Tra i tanti temi trattati quello che mi ha suscitato maggior interesse è stato quello della “rivalsa/indennità” che mi permetto di definire “Croce e Delizia“ di ogni agente di assicurazioni.

“ Croce“ per i neo agenti che sin dal primo giorno in cui viene conferito  loro l’incarico  debbono cominciare a convivere con importi  da capogiro  temendo di non riuscire ad assolvere al  gravoso  impegno economico cui sono sottoposti. “Delizia“ per i colleghi anziani che al termine di una onorata carriera cercano nell’indennità il giusto riconoscimento per ciò che sono riusciti a costruire in tanti anni di sacrifici lavorativi.

Se per molto tempo questo istituto ha potuto regolare equamente la successione negli appalti oggi mostra tutti i suoi limiti dimostrandosi, come è stato giustamente ricordato dal nostro Presidente, obsoleto per effetto della legge Bersani.  Mentre le indennità si sono ridotte notevolmente su monte-premi e su monte –provvigioni, le rivalse si rivelano troppo alte in relazione alla redditività dei portafogli che sono acquisiti.

Proprio alla luce di queste riflessioni diventa davvero importante il lavoro che è stato svolto da Anapa per ottenere la disponibilità della Presidente ANIA Maria Bianca Farina a far ripartire il dialogo che si era arenato. Spero che tutti gli attori in gioco vogliano fare la propria parte per iniziare a trattare ed essere protagonisti attivi di questo importante momento storico.

Non perdiamo questa occasione, la stiamo attendendo da troppo tempo. E’ importante per noi, è fondamentale per gli agenti e i colleghi di domani.

Buona lettura a tutti ma soprattutto buona estate.

Giulia Rizzo

Componente di Giunta