NUOVA CONVENTION DEL GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA (GA-GI) SUI PRINCIPALI TEMI DI ATTUALITÀ’ TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TREND DEMOGRAFICI, CLIMATE CHANGE e SOSTENIBILITA’
CIRASOLA (PRESIDENTE): VOGLIAMO CONOSCERE I NUOVI STRUMENTI PER FAR Sì CHE DIVENTINO NOSTRI ALLEATI
“Gli Agenti al Centro del Valore nella Strategia di Generali Italia” è questo il titolo della 7° Convention Nazionale del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), che si terrà presso il Centro Congressi del Lingotto a Torino nella giornata di mercoledì 29 novembre.
Grandi temi di attualità e trend di mercato accompagneranno i confronti delle tavole rotonde che si susseguiranno nella giornata, che avrà inizio nel pomeriggio verso le 14 con il saluto di benvenuto del segretario generale del GA-GI, Fulvio Galli e dell’introduzione del presidente Vincenzo Cirasola, che sarà altresì uno dei relatori della prima tavola rotonda intitolata “Il Valore della rete agenziale tra bancassurance e intelligenza artificiale”, moderata dalla giornalista di Milano Finanza Anna Messia e che vedrà la partecipazione anche del country manager e a.d. Generali Italia, Giancarlo Fancel, assieme con il general manager Generali Italia Massimo Monicelli e il country general manager Giovanni Luca Perin.
A seguire Alessandro Rosina, professore Ordinario di Demografia nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, nonché direttore del LSA – Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico aziendali, si confronterà assieme a Francesco Bardelli, chief health & welfare and connected business development officer Generali Italia; Giancarlo Bosser, chief life officer Generali Italia; Marco Oddone, chief marketing & distribution office Generali Italia e Giulia Rizzo, vicepresidente GA-GI sul tema dei nuovi ed emergenti trend socio-demografici e del relativo impatto sul mercato assicurativo e della distribuzione. Infine, non si poteva affrontare il tema della sostenibilità, nella sua declinazione sul climate change e sul ruolo giocato dagli agenti in tale ambito.
A introdurre i lavori sarà Chiara Frigerio, professore associato di organizzazione aziendale nella facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, nonché segretario generale Cetif, che a seguire modererà e animerà il dibattito tra Massimiliano Fort, chief claims officer Generali Italia; Tommaso Ceccon, chief property & casualty officer Generali Italia; Barbara Lucini, responsabile country sustainability & social responsibility Generali Italia e Federico Serrao, vicepresidente vicario GA-GI
“Ancora una volta nello scegliere i temi da affrontare nella nostra convention abbiamo fatto riferimento all’attualità” afferma Vincenzo Cirasola, presidente GA-GI. “Riteniamo che sia fondamentale interrogarci su cosa ci attende nel futuro, e come e se dovrà cambiare il nostro ruolo, tra trend demografici in cambiamento, intelligenza artificiale e sostenibilità.” continua Cirasola. “Pensiamo che nonostante l’evoluzione tecnologica che sta interessando il mercato in generale, non solo quello assicurativo, ci siano anche per noi agenti delle opportunità di crescita e di sviluppo, che partono dal valore della relazione e della fiducia che è alla base del nostro lavoro. Aspetti che l’avanguardia tecnologica non può eliminare e considerare obsoleti. Non vogliamo gridare al lupo, non ci spaventano evoluzioni come ChatGPT o altri sistemi di intelligenza artificiale, però vogliamo conoscere le loro potenzialità per far sì che diventino dei nostri alleati”.
Mogliano Veneto, 23 ottobre 2023
UFFICIO STAMPA GA-GI GENERALI
Via Marocchesa, 14 – 31021 Mogliano Veneto (TV)
Tel. 041 5494335 – Fax 041 5494633