News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
00:55
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ddl concorrenza, ritocchi su Rc auto e farmaci

NewSintesi e Rassegna Stampa | 7 Marzo 2016 | 0

Pronti i primi emendamenti al ddl concorrenza. Tra le proposte, abbassare la soglia di intervento dell’Antitrust al fine di prevenire la formazione di oligopoli e una revisione dei costi Rc auto per il Sud Italia. Auspicata anche l’apertura del mercato ai farmaci generici su modello europeo. Sono queste alcune delle anticipazioni rese note ieri dai relatori Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap) in vista della presentazione (che avverrà entro martedì) del pacchetto di emendamenti al ddl concorrenza. Da quanto si apprende da fonti parlamentari, i due senatori vorrebbero risolvere in via definitiva alcuni nodi rimasti irrisolti nella precedente lettura della Camera. Infatti, un primo emendamento avrebbe come obiettivo quello di abbassare la soglia oltre la quale l’Antitrust può intervenire nel caso di rischio di concentrazioni in maniera da prevenire meglio la formazioni di oligopoli. In arrivo anche delle proposte che mirerebbero ad abbassare i costi sull’Rc auto, soprattutto nelle aree meridionali, e nuove indicazioni sulla costituzione di srl in forma semplificata che, nelle intenzioni dei relatori e del governo, si potrà fare attraverso un semplice atto digitale evitando l’assistenza del notaio. Si dovrebbe poi agire sul patent linkage cioè l’impossibilità di classificare in fascia A un farmaco generico prima della scadenza del brevetto del farmaco di marca corrispondente. L’intervento, auspicato anche dall’Autorità Garante della Concorrenza, aprirebbe il mercato ai farmaci generici su modello europeo. Bocciata l’idea di trovare una sintesi sulla liberalizzazione dei farmaci di classe C la cui vendita rimarrà in capo alle farmacie. Pronto anche un emendamento sulla piattaforma logistica nazionale per la messa in rete delle banche dati di porti, autotrasporto e ferrovie e, addirittura, disposizioni per una regolamentazione dell’attività lobbistica. Inoltre, come dichiarato ieri dal senatore Tomaselli al margine dei lavori in commissione industria, si interverrà anche sulla confrontabilità delle offerte nel settore energetico; verrà proposto un articolo aggiuntivo in materia di regolazione del servizio taxi e del servizio di noleggio con conducente. Ancora nessuna novità sul fronte delle libere professioni, ma, secondo indiscrezioni provenienti dal Mise, la volontà dominante sembrerebbe essere quella di favorire le società di capitali.

FONTE ITALIA OGGI

Previous
Le sei domande da fare all’agente se si acquista una polizza Vita
Next
Generali, a giorni l’ok al modello interno

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy