News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:06
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ddl Concorrenza, torna il tacito rinnovo

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Giugno 2017 | 0

Il ddl Concorrenza cambia ancora. Le commissioni Finanze e attività produttive della Camera hanno approvato il disegno di legge con modifiche rispetto al testo del Senato: essendo quindi passati emendamenti di cui il governo aveva chiesto il ritiro, la settimana prossima il provvedimento transiterà dall’aula di Montecitorio per poi tornare a Palazzo Madama.

Tra le modifiche, torna la possibilità del rinnovo tacito per le polizze danni: una battaglia vinta soprattutto dal mondo della distribuzione assicurativa. Anapa Rete ImpresAgenzia ha espresso subito soddisfazione: “non possiamo che essere soddisfatti del risultato, seppure aspettiamo la ratifica definitiva prima di cantare vittoria”, ha commentato in una nota il presidente, Vicenzo Cirasola.
Gli altri ambiti toccati dagli emendamenti bipartisan sono il mercato dell’energia, il telemarketing e le professioni.
Il ritardo nell’approvazione del provvedimento è stato stigmatizzato dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che ha parlato di “segnale negativo per cittadini, imprese e istituzioni internazionali”. Il ddl è nelle aule parlamentari e nelle commissioni dal febbraio 2015 e non sono bastati evidentemente più di 850 giorni di rimpalli tra Camera e Senato per placare le forze centrifughe degli interessi contrapposti dei singoli settori del timoroso capitalismo italiano.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Digital e compagnie, un rapporto in evoluzione
Next
L’innovazione a tre di Generali Italia

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy