News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
05:16
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Dipendenti: il Comitato centrale Sna ratifica il contratto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 11 Dicembre 2014 | 0

I presidenti provinciali Sna e i presidenti di Gruppo, riuniti ieri in Comitato centrale, hanno approvato il Ccnl che il Sindacato ha sottoscritto in novembre con le sigle sindacali Fesica e Fisals: ha votato il 90% degli aventi diritto e non ci sono stati voti contrari.

 

I presidenti provinciali Sna e i presidenti di Gruppo, riuniti ieri in Comitato centrale, hanno approvato il Ccnl che il Sindacato ha sottoscritto in novembre con le sigle sindacali Fesica e Fisals: ha votato il 90% degli aventi diritto e non ci sono stati voti contrari. Il nuovo contratto collettivo – il precedente era scaduto nel 2007 – è già in vigore dal primo dicembre. E’ già stato applicato da oltre duemiladuecento agenti e ha incontrato il pieno favore della base sindacale Sna, che vi vede coniugata la duplice esigenza di regolarizzare il rapporto con i dipendenti, senza mettere ulteriormente in pericolo la stabilità economica delle agenzie, già pesantemente colpita. “L’economia italiana è tornata ai livelli dell’anno 2000, e la raccolta media delle nostre agenzie in termini di portafoglio è in costante diminuzione”, ha affermato il presidente Sna Claudio Demozzi, con alla mano i dati Istat e Ivass, “non per cattiva gestione o scarsa predisposizione commerciale, ma a seguito del progressivo ridimensionamento del mercato rami danni in Italia, che ha in termini reali ha visto cali del -5,5% nel 2012 e -5,9% nel 2013, e della strisciante, continua perdita di quota di mercato degli agenti nel settore vita e danni non auto. In questa situazione, non disponiamo certo di risorse in surplus da reinvestire nelle nostre aziende-agenzie”.
Molti, troppi agenti – denuncia lo Sna – si trovano costretti a ricorrere al credito bancario per liquidare le tredicesime alle proprie impiegate e non accantonano il Tfr del proprio personale, non per cattiva volontà ma per carenza della liquidità necessaria. Troppe agenzie sopravvivono grazie alla disponibilità di alcuni dipendenti ad accettare dilazioni nel pagamento della retribuzione, o grazie alla disponibilità di qualche impiegato a trasformare il proprio rapporto di lavoro subordinato in un anomalo rapporto contrattuale “a partita Iva” (situazione che riguarderebbe decine di migliaia di lavoratori agenziali). Tutti questi segnali di criticità rappresentano il risultato di un eccessivo costo del personale rapportato a scarsi margini di redditività e a opportunità, ormai minime, d’incremento dei ricavi.
Incassando con soddisfazione l’approvazione del Comitato centrale, “il Ccnl Sna è applicato in via diretta dagli agenti iscritti”, ha concluso Demozzi, “ma indirettamente può rappresentare un indice parametrico per l’intera categoria agenziale, che sta già aderendo in modo massiccio a tale contratto collettivo. Spero nessuno ipotizzi che il nostro nuovo contratto abbia perseguito finalità elusive o la volontà di penalizzare i dipendenti; semplicemente, rappresenta un punto di equilibrio tra le contrapposte esigenze e tiene doverosamente conto delle attuali enormi difficoltà dei titolari delle agenzie”.

FONTE IO TI ASSICURO

Previous
Swiss Re: nel 2015 opportunità di crescita per le compagnie assicurative, nonostante il contesto difficile
Next
78ESIMO COMITATO CENTRALE SNA: IL NUOVO CCNL E’ STATO APPROVATO

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy